Connect with us
lucca comics games 2020 ci sarà lucca comics games 2020 ci sarà

Eventi

I premi di Lucca Comics & Games 2020 annunciati in esclusiva su Rai4

Published

on

I tredici premi dell’edizione 2020 di Lucca Comics & Games saranno annunciati in esclusiva su Rai4, all’interno di una puntata speciale del magazine Wonderland, in onda sabato 31 ottobre, alle 22.55.

Quest’anno, il community event più importante d’Europa, interamente dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco, all’animazione, alle serie TV e all’immaginario fantasy, si adegua ai tempi e si rinnova completamente, con un’edizione che vira completamente sul digitale – tra eventi in streaming e online – che è stata ribattezzata Lucca Changes, in calendario da giovedì 29 ottobre a domenica 1° novembre.

I premi

Per la prima volta Rai4 “si fa luogo” per l’importante cerimonia di chiusura in cui vengono annunciati i premi Gran Giunigi e Yellow Kid, ovvero gli “oscar” del fumetto italiano, i premi ai giochi e gli altri riconoscimenti onorari; l’annuncio sarà accompagnato da un breve racconto delle opere vincitrici e con il commento dei principali protagonisti.

L’omaggio a Vincenzo Mollica

La cerimonia di chiusura è solo uno dei tre speciali dedicati alla manifestazione dal magazine Wonderland. Venerdì 30 ottobre, sempre su Rai4, alle 23.05, andrà in onda Vincenzo Mollica: una vita tra i fumetti, l’omaggio di Lucca Comics & Games al giornalista, grande esperto e divulgatore del fumetto in Italia, intervistato da Riccardo Corbò. Con interventi di Silver, di Milo Manara e del direttore di Lucca Emanuele Vietina ma anche con l’ausilio di materiali delle Teche Rai, l’omaggio si concentrerà in particolare sul ricordo e la riscoperta dei primi anni ’80, fase pionieristica e fondamentale nel rapporto tra comunicazione, linguaggi, arti e fumetti. A far scoccare varie scintille, che accesero la scena culturale del tempo, fu proprio Vincenzo Mollica, raccontando opere e personaggi, da Hugo Pratt ad Andrea Pazienza, da Gianluigi Bonelli a Bonvi a Federico Fellini, e superando steccati, tradizionali e artificiosi, tra medium diversi e pubblici diversi.

Speciale Lucca Comics & Games

Martedì 10 novembre, sempre in seconda serata su Rai4, il terzo e ultimo speciale Wonderland racconterà, come negli scorsi anni, attraverso interviste e contributi, tutti i principali eventi e protagonisti di quest’edizione 2020 di Lucca Comics & Games, sicuramente condizionata dalla difficile situazione sanitaria, ma non meno ricca di qualità e passione.

Rai4 sarà presente nel programma di Lucca Comics & Games 2020 anche con un evento on-line, sabato 31 ottobre, alle 15.00. Il giornalista, e coautore di Wonderland, Andrea Fornasiero presenterà infatti, con il supporto di clip in anteprima, tre serie televisive in prima visione assoluta su Rai4 dal mese di novembre: Ransom, Tribes and Empires: Le profezie di Novoland e Project Blue Book, tutte scelte tra i generi più cari al pubblico della manifestazione, il crime/thriller, l’epic/fantasy e la fantascienza classica.

Ospite d’eccezione Frank Spotnitz

Ospite d’eccezione in videoconferenza Frank Spotnitz, già sceneggiatore e produttore esecutivo di X-Files, più recentemente autore dell’adattamento da Philip K. Dick The Man in the High Castle, oltre che firma di prestigio di una grande coproduzione internazionale di RaiFiction, I Medici.

Ransom

Spotnitz racconterà la prima delle tre novità, una delle sue più recenti creazioni, la serie poliziesca in tre stagioni Ransom, in onda su Rai4 dal 2 novembre. Liberamente ispirata alla vera storia di Laurent Combalbert e Marwan Mery, negoziatori specializzati in sequestri di persona, la serie ha per protagonisti Luke Roberts e Sarah Greene.

Tribes and Empires: Le profezie di Novoland

Il titolo è un’inedita produzione cinese, che aggiorna la gloriosa tradizione nazionale del filone wuxia, con le sue storie cavalleresche a sfondo storico/mitologico, guardando alle geografie immaginare e al respiro corale tipico del fantasy d’Occidente, come nell’esempio de Il Trono di Spade.

Project Blue Book

Omaggio alla fantascienza più classica, quella americana degli anni ’50, degli alieni e delle teorie del complotto, ricostruendo, tra storia, fantasia e thriller, le segretissime ricerche dell’aeronautica militare statunitense sui dischi volanti. Protagonista Aidan Gillen – il Ditocorto de Il Trono di Spade – nei panni di un professore combattuto, nel solco del mitico Fox Mulder di X-Files, tra scienza e fascinazione per l’ignoto, libertà e ragion di stato.

Ricordiamo inoltre che Rai è Main media partener di Lucca Comics & Games e seguirà la manifestazione anche con la radio ufficiale Rai Radio2, con la piattaforma RaiPlay, con l’informazione di TGR e Rai News24 e con i programmi di Rai Cultura e Rai Ragazzi, oltre che con l’offerta per l’estero di Rai Italia.

Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Eventi

Pokémon GO Fest Londra è già sold out per sabato 5 agosto

Published

on

Il Pokémon GO Fest 2023 sta per arrivare a Londra e sembra proprio che ci sia una miriade di attività che i cacciatori di tesori potranno scovare sulla mappa in tutta la città. Il Festival di Pokémon GO 2023 della capitale è suddiviso in diverse esperienze che si svolgeranno in due luoghi: Brockwell Park e tutta la città di Londra!

I partecipanti potranno cimentarsi in partite scintillanti, trovare bellissimi bonus e rivelare sorprese insieme a migliaia di altri Allenatori e Allenatrici e potranno trascorrere metà giornata presso il Brockwell Park e l’altra metà in altre aree di Londra.

Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR, annuncia che i biglietti per il Pokémon GO Fest: Londra di sabato 5 agosto sono ufficialmente esauriti. 

Tuttavia gli Allenatori interessati a partecipare all’evento dal vivo non devono scoraggiarsi perché sono ancora disponibili per l’acquisto i biglietti per i giorni rimanenti:

  • venerdì 4 agosto
  • domenica 6 agosto

Questo è senza dubbio il più grande evento di Pokémon GO dell’anno e la voglia di riunirsi e giocare a Pokémon GO con amici e altri Allenatori rimane forte come sempre.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulla disponibilità dei biglietti vai a questo link.

Continue Reading

Eventi

In arrivo Marvel’s Wastelanders, una serie audio Audible Original con Neri Marcorè e Corrado Guzzanti

Published

on

Marvel's Wastelanders

Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.

La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.

Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye, Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.

“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.

“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.

Trama Marvel’s Wastelanders

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.

La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).

Continue Reading

Eventi

Oggi è il Pokémon Day 2023, in arrivo tante novità

Published

on

pokémon-day-2023

Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.

Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.

In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.

“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.

Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.

Continue Reading
Advertisement

Trending