

Gaming
Nintendo apre un profilo Twitter solo per le notizie aziendali
Published
1 mese agoon
Chi è videogiocatore da molto tempo sicuramente starà notando un fenomeno piuttosto particolare negli ultimi anni: la sempre maggior attenzione a ciò che avviene dietro le quinte di una casa di produzione videoludica. Ai miei tempi – proposizione che lascia volutamente trasparire una certa anzianità – non eravamo interessati a queste cose: un titolo veniva annunciato, lanciato, giocato. Fine. C’era poco a che spartire con notizie inerenti al fatturato di Sony, piuttosto che alle spese sostenute per l’ultimo Dragon Quest. Oggi però le cose sono sensibilmente cambiate e i videogiocatori, soprattutto adulti, si interessano molto delle notizie aziendali di una società, Nintendo ha deciso di cogliere la palla al balzo e di aprire un nuovo profilo Twitter dedicato solo a questo tipo di news.
Ecco il post del profilo Nintendo Co. Ltd., dove viene spiegato il motivo e il fine dell’account stesso:
We’ve opened this Twitter account to deliver Nintendo Co., Ltd. corporate and Investor Relations news. Financial announcements and other corporate-focused information will be shared on this account. Please note that we will not respond to messages or inquiries.
— 任天堂株式会社(企業広報・IR) (@NintendoCoLtd) January 18, 2021
Abbiamo aperto questo account Twitter per dare notizie relative all’azienda Nintendo Co., Ltd., e ai suoi investitori. Annunci finanziari e altre informazioni incentrate sulla società saranno condivise da questo profilo. Vi preghiamo di non utilizzare questo canale per messaggi o richieste.
Ma dunque cosa ci dobbiamo aspettare da questo nuovo profilo Nintendo? In realtà la risposta è molto semplice e l’abbiamo appena letta: notizie riguardo l’azienda. Obiettivi economici, risultati finanziari e progetti futuri sono tutti papabili argomenti che potremmo trovare. Letta così sembra una noia – e in effetti sarebbe molto meglio leggere l’annuncio del nuovo titolo della grande N – ma avere una visione d’insieme di come lavora una società dà un punto di vista privilegiato e più preciso, e questo raramente è un male.
Occorre sempre ricordare che dietro a un nuovo videogioco ci sono interessi, investimenti e tanto lavoro. Dare il giusto spazio a quelle che sono le dinamiche societarie e aziendali aiuta a capire meglio come si è arrivati al prodotto finale.
Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.
You may like
Pennyworth 2, ecco trailer e dettagli della nuova stagione
Wotakoi, ecco il trailer del secondo OAD
Final Fantasy VII Ever Crisis: ecco il trailer
Aria the Crepuscolo: ecco il trailer del film in uscita
Final Fantasy VII Remake Intergrade: arriva anche Yuffie
Kingdom Hearts Union X e Dark Road chiudono i server

Final Fantasy VII è un titolo che sta conoscendo una seconda primavera in questi anni, con il Remake del 2020 Cloud e compagnia sono tornati sulla cresta dell’onda, e Square Enix ci sta puntando parecchio. In questo senso Final Fantasy VII Ever Crisis è forse la scommessa più grande della software house, il titolo in questione servirà da compendio di tutti i capitoli che compongono la settima fantasia finale, rivisti, rimaneggiati e resi disponibili per Android e iOS.
L’annuncio di Ever Crisis è arrivato con un trailer, pubblicato sul canale YouTube di Final Fantasy, che potete trovare qui di seguito:
Un’altra possibilità per un Remake. Final Fantasy VII Ever Crisis arriverà su iOS e Android nel 2022.
Il trailer ci ha mostrato alcune parti di Final Fantasy VII nella sua nuova veste da Ever Crisis, con un grafica aggiornata ma fedele all’impianto originale di GDR a turni. Oltre a questo, gli ultimi secondi del video sono stati dedicati ad una delle scene iniziali di Crisis Core – titolo per PSP che ha raccontato la storia di Zack Fair, ex solider e amico di Cloud -, sempre nella nuova versione. Quindi quali titoli saranno presenti in Ever Crisis? Ecco la lista:
- Final Fantasy VII
- Final Fantasy VII: Advent Children
- Before Crisis
- Crisis Core
- Dirge of Cerberus
Chi conosce l’universo della settima fantasia finale avrà notato che non tutti i titoli presenti sono dei videogiochi, in particolare Advent Children è un lungometraggio in CGI. Questo vuol dire AC diventerà un titolo giocabile? Stando a quanto annunciato si, ma non abbiamo alcuna certezza per il momento.
Quello che sappiamo con sicurezza è che condensare tutti i capitoli della Compilation di Final Fantasy VII in EverCrisis è un’operazione mastodontica e, crediamo, indirizzata anche a tutti quelli che non hanno potuto recuperare i titoli della serie. Un tentativo di Square Enix per avvicinare nuovi fan e fargli assaporare i titoli originali con una grafica più accattivante e moderna? Probabilmente si. Come dicevamo: la Square sta scommettendo su FF7 ed Ever Crisis ne è la conferma definitiva.
Appuntamento al 2022 con Ever Crisis.

Final Fantasy VII Remake è stato un successo commerciale e di critica, proprio come l’opera originaria, e ha saputo al contempo fare la felicità dei fan di vecchia data e approcciarsi positivamente ai nuovi utenti, troppo giovani per aver avuto esperienza diretta con la settima fantasia finale. Sappiamo che il Remake è diviso in più parti, ma la transizione da PlayStation 4 a PlayStation 5 non ha lasciato indifferenti gli sviluppatori: ecco dunque Final Fantasy 7 Remake Intergrade, una versione del titolo per PS5 che aggiungerà anche un nuovo capitolo con protagonista la ninja Yuffie Kisaragi.
Intergrade è stato presentato con un trailer all’ultimo State of Play, trailer che potete vedere qui sotto. Il video è stato caricato dal canale ufficiale PlayStation:
Final Fantasy VII Remake arriverà anche su PlayStation 5 il 10 giugno 2021 e si chiamerà Final Fantasy VII Remake Intergrade; una versione dell’acclamato titolo che presenta una grafica migliorata, ci sarà anche un nuovo episodio con protagonista Yuffie, ci saranno inoltre numerose aggiunte al gameplay che faranno la felicità dei giocatori.
Come detto, oltre alle migliorie grafiche da next-gen che Intergrade porterà con sé, ci sarà l’aggiunta di un nuova parte nella quale potremo vestire i panni di Yuffie in un’operazione di infiltrazione a Midgar. Per chi non conoscesse il personaggio, lei è una giovane ninja di Wutai – fazione nemica alla Shinra in una guerra passata – esperta nel furto di Materia. Ed è una Materia in particolare quella che Yuffie vuole rubare, oggetto che si trova in possesso della Shinra; tuttavia la ninja non sarà sola.
Sonon Kusakabe sarà il compagno di Yuffie in quest’avventura, non si sa praticamente nulla di lui – essendo un personaggio non presente nel gioco originale o in qualche suo spin-off -, tuttavia possiamo presumere che anche lui sia votato alla causa di Wutai, una resistenza contro lo strapotere della Shinra. Sarà possibile utilizzarlo nei combattimenti e sembra che il suo stile di lotta sia incentrato sull’utilizzo di un bastone, con il quale effettua attacchi potenti e assiste Yuffie, aumentandone la mobilità già eccellente.
Concludiamo l’articolo con un altro video di Final Fantasy VII Intergrade, il quale ci mostra le differenze grafiche fra le versioni PS4 e PS5 e l’introduzione di una foto mode. Eccolo:
Appuntamento al prossimo giugno!

Arriva la fine di una piccola era per tutti gli amanti della serie di Kingdom Hearts, serie che ha contribuito – negli ultimi vent’anni circa – a fare la felicità degli appassionati dei giochi di ruolo: Kingdom Hearts Union X e Kingdom Hearts Dark Road stanno per chiudere i loro server. La data di fine è prevista per il 31 maggio 2021, ma la storia narrata nei titoli troverà la sua conclusione qualche tempo prima.
A dare conferma di tutto è lo stesso Tetsuya Nomura, il direttore e padre della serie, con un messaggio postato su Twitter dal profilo ufficiale di Kingdom Hearts Union X. Messaggio che trovate qui sotto, accompagnato da una nostra traduzione:
A message from KINGDOM HEARTS series director Tetsuya Nomura: pic.twitter.com/ENWyoRBbyN
— KINGDOM HEARTS Union χ[Cross] (@kh_ux_na) February 25, 2021
Ai nostri fan di Kingdom Hearts,
Prima di tutto, vorrei ringraziarvi per aver viaggiato assieme a noi durante questi 5 anni. Come annunciato in precedenza, l’ultimo capitolo di Kingdom Hearts Union X è stato scritto e la storia arriverà alla sua conclusione.
La storia di Kingdom Hearts Dark Road continuerà ancora per un po’ e sarà anche possibile godere di una versione offline del titolo, così che voi possiate giocare con le vostre tempistiche.
Personalmente, ricordo di essere stato molto emozionato quando ho visto per la prima volta il gioco girare senza problemi sullo schermo di uno smartphone in 2D quando l’app di Unchained X era stata creata.
Questo succedeva 6-7 anni fa, ma la storia ha continuato ad evolversi attraverso varie versioni, all’inizio con la versione browser X, che è poi diventata l’app di Unchained X, che poi è cambiata ancora diventando Union X, la quale ha portato all’inizio di Dark Road.
Rimangono ancora pochi mesi, ma vi sarei grato se rimaneste con noi fino alla fine.
Inoltre vorrei vedere coloro che ancora non hanno provato il gioco unirsi a noi nel nostro viaggio che sta per concludersi.
Le emozioni e l’intensità dei capitoli che rimangono aumenteranno sempre più, e credo che tutti voi adorerete quello che abbiamo preparato.
Non vedo l’ora che arrivi il giorno, non troppo lontano, nel quale vi potrò rivedere tutti.
Avete la nostra gratitudine più sentita per essere una parte della serie di Kingdom Hearts.
Grazie a tutti voi.
– Tetsuya Nomura, Direttore della serie Kingdom Hearts.
Dopo il messaggio di Nomura, che è così sentito, rimane poco da dire. Kingdom Hearts Union X e Dark Road chiuderanno i loro server, ma la splendida storia di Kingdom Hearts andrà avanti ancora per molto, ne siamo certi.
Supporta il sito
Aiutaci a mantenere il sito aperto! Daily Nerd è un progetto gestito interamente da volontari, ma mantenere un sito ha dei costi.
Se vuoi sostenerci basta un euro per aiutarci.
Be brave, be #Nerd
.
Trending
- Film e Serie TV11 mesi ago
The Last Kingdom: quando uscirà in Italia la 4ᵃ stagione?
- Anime e Manga8 mesi ago
Given – il Film, ecco la nuova data d’uscita
- Film e Serie TV8 mesi ago
The Last Kingdom 4: l’uscita in Italia è stata annunciata, abbiamo una data
- Anime e Manga10 mesi ago
I 15 migliori anime sui vampiri
- Film e Serie TV10 mesi ago
Chi era Ragnar Lothbrok? Il leggendario re di Vikings tra mito e storia
- Film e Serie TV11 mesi ago
La star Henry Cavill è un nerd, come tutti noi
- Anime e Manga7 mesi ago
Demon Slayer: Infinity Train, novità e data del film
- Anime e Manga8 mesi ago
Violet Evergarden: The Movie, ecco la nuova data di uscita