Connect with us
Dragon-Ball-Games-Battle-Hour-2022-date Dragon-Ball-Games-Battle-Hour-2022-date

Eventi

DRAGON BALL Games Battle Hour 2022: tutti i dettagli dell’evento

Published

on

BANDAI NAMCO, con SHUEISHA TOEI ANIMATION, ha annunciato l’evento online “DRAGON BALL Games Battle Hour 2022”, che sarà trasmesso in streaming in (quasi) tutto il mondo da venerdì 18 febbraio 2022 (PST) a sabato 19 febbraio 2022 (PST). L’occasione verrà sfruttata per presentare le ultime novità su Dragon Ball, tra cui manga, anime, film, giochi, action figure, gadget e molto altro. Un evento imperdibile per ogni fan!

Scopriamo prima come è nato questo evento: la prima edizione ha debuttato nel marzo del 2021e ben 23 Paesi si sono riuniti online per condividere la propria passione, un risoltato oltre ogni aspettativa.

Questo secondo evento quindi avrà ancora più contenuti: tornerà anche l’ “Arena online”, dove gli utenti potranno creare i propri avatar, tifare e interagire con gli altri giocatori. Insomma da non perdere!

Calendario completo dell’evento “DRAGON BALL Games Battle Hour 2022”

Dragon Ball Games Battle Hour 2022
Dragon Ball Games Battle Hour 2022

Date e orari:
Fuso orario del Giappone (JST) – 19 febbraio 2022 (SAB) 09:00 – 14:00/ 20 febbraio 2022 (DOM) 02:00 – 10:00
Fuso orario del Pacifico (PST) – 18 febbraio 2022 (VEN) 16:00 – 21:00/19 febbraio 2022 (SAB) 09:00 – 17:00
Fuso orario della costa orientale (EST) – 18 febbraio 2022 (VEN) 19:00 – 00:00/19 febbraio 2022 (SAB) 12:00 – 20:00
Fuso orario dell’Europa centrale (CET) – 19 febbraio 2022 (SAB) 01:00 – 06:00/19 febbraio 2022 (SAB) 18:00 – 02:00
(Seguite le pagine ufficiali per eventuali cambiamenti)

L’evento includerà emozionanti battaglie da “DRAGON BALL FighterZ” per console, al gioco di carte collezionabili “DRAGON BALL SUPER CARD GAME”, alla app per smartphone “DRAGON BALL LEGENDS” fino al gioco digitale di carte per bambini, “SUPER DRAGON BALL HEROES”.

Ci sarà anche un torneo a squadre per “DRAGON BALL Fighter Z”, dove i migliori giocatori di Giappone, America del Nord ed Europa si sfideranno in una battaglia multiregionale per il “Team & Draft Tournament”. L’evento includerà anche una battaglia speciale e trasmessa dal vivo di “DRAGON BALL LEGENDS” tra il produttore del gioco e i fan nell’area dell’Arena online.

Le novità

I produttori presenteranno anche i dettagli del nuovo gioco per console, “DRAGON BALL: THE BREAKERS”, che sarà disponibile nel corso di quest’anno. Ci sarà anche una proiezione speciale, la “DOKKAN DATA ’22”, dove si ripercorreranno gli ultimi sette anni dall’uscita di “DRAGON BALL Z DOKKAN BATTLE”.

I produttori della serie di giochi dedicati a “DRAGON BALL” si riuniranno anche per provare a completare “Dragon Ball Z: Budokai 2”! A guidare la squadra ci sarà il produttore del gioco, Daisuke Uchiyama (attualmente presidente e CEO di BANDAI NAMCO Studio Inc.) insieme ai produttori dell’evento.

Usando il proprio avatar (realizzato nell’Arena online) sarà possibile partecipare a quiz a risposta multipla, guardare i fashion leader di “DRAGON BALL XENOVERSE 2 Super Fashion Show” sfilare in passerella e fare il tifo per la propria squadra preferita.

L’evento includerà una speciale performance di tre artisti, disponibile solo in questa giornata.
Lo “Special Live” di questo evento includerà una collaborazione dedicata alla sigla d’apertura della serie animata “DRAGON BALL”! Questa volta, oltre a Hironobu Kageyama, ci saranno anche U-ya Asaoka e Hiroki Takahashi!

E ci sarà spazio anche per la cucina! Sì, perché il famoso chef Kinya Komoda si esibirà in “KAKAROT COOKING” per ricreare i menu che compaiono in “DRAGON BALL Z: KAKAROT”.
E poi l’artista SHINO realizzerà i personaggi di “DRAGON BALL” con alcuni palloncini, mentre i vincitori del Japan Juggling Festival, il talentuoso duo di giocolieri Synchronicity, utilizzeranno 3.000 Cubi di Rubik per creare l’immagine principale dell’evento. Inoltre, Ryu, l’artista e realizzatrice del bento (pranzo al sacco) del personaggio, si metterà alla prova per realizzare un bento a tema “DRAGON BALL”!

E poi per quanto riguarda “DRAGON BALL SUPER: SUPER HERO”, il prossimo film che vede il coinvolgimento di Akira Toriyama,ci saranno interessanti novità, con un ricco dietro le quinte e una serie di interviste e messaggi con i doppiatori.

Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Eventi

In arrivo Marvel’s Wastelanders, una serie audio Audible Original con Neri Marcorè e Corrado Guzzanti

Published

on

Marvel's Wastelanders

Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.

La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.

Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye, Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.

“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.

“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.

Trama Marvel’s Wastelanders

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.

La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).

Continue Reading

Eventi

Oggi è il Pokémon Day 2023, in arrivo tante novità

Published

on

pokémon-day-2023

Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.

Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.

In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.

“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.

Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.

Continue Reading

Eventi

Festival del Fumetto di Angoulême: i vincitori dei premi

Published

on

Festival del Fumetto di Angoulême: i vincitori dei premi

Il Festival del Fumetto di Angoulême – precisamente il Festival International de la bande desinée d’Angoulême – è una delle più grandi manifestazioni mondiali dedicate al fumetto che si tiene, ogni anno, nell’omonima città francese dal 1974. L’edizione del 2023, che si tiene dal 26 al 29 gennaio compresi, ha visto nel corso della giornata del 28 gennaio 2023 la premiazione delle migliori opere, suddivise per categoria.

Di seguito la lista dei vincitori:

  • Golden Fauve Best Album Award: “La couleur des Choses” di Martin Panchaud
  • Special Jury Jeunesse: “Toutes les Princesses Meurent après Minuit” di Zuttion Quentin
  • Series Award: “Les Liens du sang” di Shuzo Oshimi
  • Revelation Award: “Une Reinette en Automne” di Linnea Sterte
  • Heritage Award: “Fleurs de Pierre” di Hisashi Sakaguchi
  • Youth Prize: “La Longue Marche des Dindes” di Léonie Bischoff
  • Alternative Comic Book Award: “Forn de Calç”di Extincio Ediciones
  • Fauve Polar SNCF: “Hound Dog” di Nicolas Pegon
  • France Télévision Public Prize: “Naphtaline” di Sole Otero
  • Fauve des Lycéens: “Khat” di Ximo Abadìa
  • Eco Fauve Award: “Sous le Soleil” di Ana Penyas

Per maggiori informazioni riguardo il festival francese del fumetto, i vincitori di questa edizione e altro, di seguito il link al sito ufficiale della manifestazione: Festival Angoulême.

Continue Reading
Advertisement

Trending