

Anime e Manga
Film anime su Netflix a dicembre? Qualche consiglio
Published
3 mesi agoon
Il dicembre di Netflix per gli amanti degli anime si propone come un mese piuttosto interessante , infatti sono previste alcune aggiunte che non possono far rimanere indifferenti i cultori di questo genere artistico. Oggi ci sentiamo di darvi qualche consiglio, nel caso foste dubbiosi rispetto a cosa guardare nel prossimo freddo mese. In particolare, a nostro parere, sono tre i titoli in arrivo che meritano la vostra attenzione. Precisiamo che ci limiteremo ai soli lungometraggi di animazione.
Ecco dunque tre film anime in arrivo sulla piattaforma dalla N rossa che non potete lasciarvi scappare:
Promare
Uscito nelle sale cinematografiche nel 2019 è uno dei prodotti dello studio Trigger (Kill la Kill) per la sceneggiatura di Hiroyuki Imaishi. Il mondo è scosso dalla minaccia dei Burnish, individui che hanno sviluppato delle abilità di controllo del fuoco. Per fronteggiare il pericolo è stata creata una speciale forza di vigili del fuoco, la Burning Rescue, alla quale si unisce anche il protagonista Galo Thymos. Costui nel corso di una missione si imbatte in Lio Fotia, un Burnish parte di un gruppo terroristico, che lo aiuterà a scoprire i misteri dietro i Burnish.
Lo stile dello studio Trigger è uno dei più riconoscibili nel mondo dell’animazione giapponese, e Promare è un prodotto di eccellente qualità, soprattutto sotto l’aspetto grafico. Se avete voglia di un lungometraggio pieno di azione, dai colori sgargianti e con una storia tutt’altro che scontata non cercate oltre.
Voglio mangiare il tuo pancreas
Di questo titolo ne avevamo brevemente parlato in un altro articolo, in occasione della sua uscita sulla piattaforma Amazon Prime Video. A riprova del suo successo, approda questo mese anche su Netflix il film diretto da Shinichiro Ushijima. Due compagni di classe, Haruki Shiga e Sakura Yamauchi, sono caratterialmente agli antipodi ma vengono uniti da un terribile evento: Haruki scopre che Sakura è affetta da una malattia terminale che le ha colpito il pancreas. Dopo l’atroce scoperta, il ragazzo decide di stare accanto alla compagna fino alla fine.
Voglio mangiare il tuo pancreas si è guadagnato una giusta fama per i temi profondi che affronta e una storia tanto cruda quanto originale. Il film è consigliato ma non va affrontato a cuor leggero.
City Hunter: Private Eyes
Qui andiamo a toccare un mostro sacro dell’intrattenimento giapponese, City Hunter è uno dei prodotti che ha permesso l’esportazione mondiale degli anime. Uscito nelle sale cinematografiche nel corso del 2019, Private Eyes fa ritornare Hunter e Kreta per una nuova missione. Il duo viene contattato da una modella che dice di essere perseguita da loschi individui in cerca di una “chiave”, quest’ultima si scoprirà essere legata alla produzione di armamenti di ultima generazione.
Il lungometraggio è prodotto dallo studio Sunrise (City Hunter, Code Geass: Lelouch of the Ribellion, Inuyasha) per la regia di Kenji Kodama. Ci sentiamo di consigliare Private Eyes a tutti, ma in particolare a quelli che hanno sempre apprezzato le avventure dell’investigatore privato con tendenze da dongiovanni più famoso dei cartoni.
Tutti i trailer che avete appena visto sono tratti dal canale ufficiale YouTube di DYNIT.
Ci saranno ulteriori aggiunte di anime su Netflix nel corso del mese di dicembre, ma noi pensiamo che quelle appena consigliate meritino una possibilità.
Fateci sapere cosa ne pensate, dopo averle viste naturalmente.
Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.
You may like
Animal Crossing New Horizons: ecco le creazioni a tema Super Mario
Snyder Cut: Scatole Madri e origini degli eroi
Twitch: come è andata la moderazione nel 2020?
La via del grembiule, ecco trailer e data di uscita della nuova serie Netflix
Final Fantasy VII Remake Parte 2 sfrutterà le capacità di PS5
Slasher High School, il gioco di ruolo che non ti aspetti
Anime e Manga
La via del grembiule, ecco trailer e data di uscita della nuova serie Netflix
Published
13 ore agoon
04/03/2021By
Redazione
La via del grembiule, in originale Gokushufudou, manga di Kousuke Oono (in corso per J-POP), arriverà l’8 aprile su Netflix. Era l’ottobre sorso quando sono iniziate a trapelare le prime notizie, ma poi più niente, fino alla pubblicazione del trailer che trovate in calce all’articolo.
Trama
Tatsu, detto “l’Immortale”, era lo yakuza più temuto della città. Un demone in combattimento pronto a rischiare la vita per i suoi compagni, ma oggi che si è sposato le cose sono cambiate, anche se i problemi restano! Adesso i combattimenti sono svendite al supermercato con casalinghe spietate e gli alleati sono lavatrice e aspirapolvere.
Sembra proprio che Tetsu abbia deciso di diventare l’uomo di casa perfetto, ma i suoi vecchi nemici e soprattutto il suo aspetto gli creano non poche difficoltà… ma è possibile che anche in questa versione da devoto marito casalingo riesca a cacciarsi comunque in qualche guaio?
Produzione
L’adattamento de La via del grembiule è stato prodotto da J.C.Staff con la regia di Chiaki Kon, sono stati inoltre confermati alcuni membri del cast tra cui Kenjiro Tsuda, già interprete del protagonista in diversi live action e che anche in quest’opera gli presta la voce, Shizuka Itou nei panni di Miku, la moglie di Tatsu, e Kazuyuki Okitsu nei panni di Masa, ex scagnozzo del personaggio principale.
Curiosità sulla serie
Il manga l’anno scorso riuscì a trionfare anche agli Eisner Award come miglior pubblicazione umoristica battendo tutti i fumetti occidentali. La serie è stata anche adattata in un drama live action da Nippon TV nel 2020.
Cosa ne pensate di questa nuova serie?
Anime e Manga
Dota: Dragon’s Blood, il trailer della nuova serie anime di Netflix
Published
1 giorno agoon
03/03/2021By
Redazione
Netflix ha da poco pubblicato il nuovo trailer di DOTA: Dragon’s Blood, la serie animata made in USA tratta dal videogioco Dota 2 di Valve. La serie debutterà il 25 marzo in tutto il mondo e il colosso streaming ha deciso di mostrare nuove immagini e di condividere i primi poster dedicati ai personaggi.
A differenza di quanto visto con il recente Dragon’s Dogma, questa volta Netflix ha preferito (per fortuna) limitare l’utilizzo della CGI, utilizzata da Studio Mir (The Legend of Korra, The Witcher: Nightmare of the Wolf) solo per animare i draghi.
+ check out these amazing DOTA: Dragons Blood character arts. 🔥 @studiomir2010 @DOTA2 @ValveSoftware pic.twitter.com/f7OZDycIxL
— NX (@NXOnNetflix) March 2, 2021
Trama: DOTA – Dragon’s Blood
La serie è divisa in otto episodi e racconterà la storia di Davion, un Dragon Knight dedito alla lotta contro il male. L’incontro con la Principessa Mirana lo catapulterà in una serie di eventi molto più grandi di lui, dai risvolti inimmaginabili.
Staff
Ashley Edward Miller (X-Men: First Class, Thor, Black Sails) ha scritto la storia basandosi sulle origini dei personaggi del videogioco, mentre Ryu Ki Hyun è il produttore esecutivo. Tra i doppiatori ci sono Yuri Lowenthal (Spider-Man nella serie di videogiochi Insomniac) nei panni del cavaliere del drago Davion, Josh Keaton (Revolver Ocelt in Metal Gear Solid 3) in quelli di Bram, e il celebre Troy Baker nei panni di Invoker. In calce potete dare un’occhiata al character design.
Ecco di seguito il trailer. Voi che ne pensate di questa nuova serie?
Anime e Manga
Kiyo in Kyoto: From the Maiko House, l’anime su Crunchyroll
Published
2 giorni agoon
02/03/2021By
Redazione
Crunchyroll ha rilasciato sul proprio sito il primo episodio sottotitolato di Kiyo in Kyoto: From the Maiko House (Maiko-san Chi no Makanai-san), anime tratto dall’omonimo manga scritto e disegnato da Aiko Koyama.
Trama
Kiyo e Sumire si sono trasferite a Kyoto dalla prefettura di Aomori sognando di diventare due maiko. Ma dopo una serie di eventi inaspettati, Kiyo inizia a lavorare nella cucina della Maiko House e a vivere lì. La loro storia si svolge a Kagai, il quartiere delle maiko e delle geiko di Kyoto, insieme alle maiko con cui vivono. Kiyo le nutre ogni giorno coi pasti che cucina e Sumire si impegna per raggiungere il suo sogno di diventare la maiko del secolo.

Membri del cast
- Kana Hanazawa è Kiyo
- MAO è Sumire
- Minami Takayama è Kenta
- Satsumi Matsuda è Tsurukoma
- Kaoru Katakai è Okaa-san
- Rikiya Koyama è Onii-san
Staff produzione
Youhei Suzuki (UQ Holder!) dirige la serie per lo studio J.C. Staff, mentre Susumu Yamakawa (Back Street Girls: Gokudols, The Way of the Househusband) si occupa della sceneggiatura. Go Sakabe (Digimon Adventure tri., Date A Live) compone la colonna sonora.
Storia editoriale
Koyama ha lanciato il manga Kiyo in Kyoto: From the Maiko House sulle pagine di Weekly Shonen Sunday nel dicembre 2016. Shogakukan ha pubblicato il 15° volume lo scorso novembre. Il manga ha vinto il premio come migliore manga shounen nella 65° edizione dello Shogakukan Manga Awards tenutasi a gennaio 2020.
Supporta il sito
Aiutaci a mantenere il sito aperto! Daily Nerd è un progetto gestito interamente da volontari, ma mantenere un sito ha dei costi.
Se vuoi sostenerci basta un euro per aiutarci.
Be brave, be #Nerd
.
Trending
- Film e Serie TV11 mesi ago
The Last Kingdom: quando uscirà in Italia la 4ᵃ stagione?
- Anime e Manga8 mesi ago
Given – il Film, ecco la nuova data d’uscita
- Film e Serie TV8 mesi ago
The Last Kingdom 4: l’uscita in Italia è stata annunciata, abbiamo una data
- Anime e Manga10 mesi ago
I 15 migliori anime sui vampiri
- Film e Serie TV10 mesi ago
Chi era Ragnar Lothbrok? Il leggendario re di Vikings tra mito e storia
- Film e Serie TV11 mesi ago
La star Henry Cavill è un nerd, come tutti noi
- Anime e Manga7 mesi ago
Demon Slayer: Infinity Train, novità e data del film
- Anime e Manga8 mesi ago
Violet Evergarden: The Movie, ecco la nuova data di uscita