Connect with us
nintendo-indie-world-2020 nintendo-indie-world-2020

Eventi

Nintendo Indie World March 2020: ecco gli Indie Switch previsti

Published

on

Con il Nintendo Indie World tenutosi proprio in questi giorni, la casa sviluppatrice di Kyoto ha promosso un buon pacchetto di giochi Indie che saranno disponibili per la console Switch nel corso del 2020.

Eccoveli tutti, presentati qui di seguito!

Blue Fire ha inaugurato i primi minuti dei venti totali di diretta Nintendo. Questo action platform 3D sviluppato da Graffiti Games catapulterà il giocatore nel regno desolato di Penumbra, tutto da esplorare e da conquistare. Il gioco viene da subito annunciato come un’esclusiva temporanea di Nintendo Switch, in uscita quest’estate.

Baldo, del nostranissimo studio Naps Team, ha continuato a stupire l’audience presentandosi come un RPG action avventuroso a visuale isometrica, ispirato all’animazione orientale, in uno stile quasi “a la” studio Ghibli e imbevuto di un pizzico di The Legend of Zelda. Questo titolo promette rompicapi, avventure ed intricatissimi dungeon tutti da esplorare.

Dopo Baldo, si sono aggiunti in rapida successione I Am Dead, B.ARK e Cyanide & Happiness Freakpocalypse.

I Am Dead si presenta con una trama piuttosto semplice, ma non per questo meno interessante: si tratta della storia di un direttore di museo nella cittadina di Shelmerston, ritornato metaforicamente tra i vivi nei panni di un fantasma. Il mondo appare immediatamente coloratissimo e affascinante, abitato sia da veri e propri esseri umani che da animali umanoidi. Mentre la vita di Shelmerston prosegue, il fantasma del direttore del museo esplorerà la città, ricca di antichi misteri.

B.ARK è uno shooter 2d a scorrimento laterale fortemente improntato sulla modalità cooperativa in locale. Con una selezione di navicelle-personaggio eccentriche e adorabili, sarà possibile partire alla conquista dello spazio direttamente dal proprio divano.

In Cyanide & Happiness Freakpocalypse è invece arrivata l’apocalisse! A fianco dei personaggi creati da Kris Wilson, scrittore e animatore di Cyanide & Happiness, e nei panni di Coop McCarthy, studente emarginato, bullizzato, un po’ sfigatello e discretamente disadattato, starà al giocatore, tentare di salvare il mondo – e trovare qualcuno con cui andare al ballo studentesco.

Ma la carrellata di giochi Switch non finisce qui.

In rapida successione sono stati mostrati Summer in Mara, un open-world esplorativo a metà tra un sim game e uno story driven; Quantum League, un first person shooter competitivo, in cui è possibile “saltare strategicamente indietro nel tempo” e affiancare, letteralmente, se stessi per vincere contro i proprio avversari; The Good Life, un’avventura RPG in cui la protagonista possiede abilità da mutaforma, cavalca una pecora ed è ben determinata a risolvere un omicidio; The Last Campfire, un puzzle game dall’atmosfera ipnotica, con un’anima alla Child of Light, sviluppato da Hello Games, la casa che ha dato vita a No Man’s Sky; PixelJunk Eden 2, un music game in cui i livelli si sviluppano a seconda delle azioni del giocatore; Faeria, un gioco di carte strategico single player, in cui è possibile giocare in modalità competitiva e cooperativa online nel magico mondo di Faeria; Eldest Souls, in cui ogni scontro sarà una boss fight e il vostro eroe potrà fare solo ed esclusivamente affidamento sul suo equipaggiamento per sopravvivere.

A questi si sono poi aggiunti Blair Witch, Ghost of a Tale, Sky Racket, Superliminal, Wingspan, Dicey Dungeon, Bounty Battle e Moving Out, tutti in arrivo per console Switch.

La vera sorpresa è arrivata alla fine: per tutti gli appassionati dei roguelike è infatti stato annunciato Exit the Gungeon, già disponibile per Nintendo Switch subito dopo la diretta.

Vi riportiamo qui di sotto una summa complessiva delle date di uscita previste:

  • Blue Fire: estate 2020
  • Baldo: estate 2020
  • I am Dead: 2020
  • B.ark: 2020
  • Cyanide & Happiness – Freakpocalypse: part 1 : estate 2020
  • Summer in Mara: primavera 2020
  • Quantum League: 2020
  • The Good Life: 2020
  • The Last Campfire: estate 2020
  • Pixeljunk Eden 2: estate 2020
  • Faeria: Marzo 2020
  • Eldest Souls: estate 2020
  • Blaire Witch: estate 2020
  • Ghost of a Tale: primavera 2020
  • Sky: estate 2020
  • Sky Racket: disponibile dal 17 Marzo
  • Superliminal: Estate 2020
  • Wingspan: primavera 2020
  • Dicey Dungeons: 2020
  • Bounty Battle: estate 2020
  • Moving Out: disponibile dal 28 aprile 2020
  • Exit the Gungeon: disponibile

Silvia Baliardini



Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Eventi

Pokémon GO Fest Londra è già sold out per sabato 5 agosto

Published

on

Il Pokémon GO Fest 2023 sta per arrivare a Londra e sembra proprio che ci sia una miriade di attività che i cacciatori di tesori potranno scovare sulla mappa in tutta la città. Il Festival di Pokémon GO 2023 della capitale è suddiviso in diverse esperienze che si svolgeranno in due luoghi: Brockwell Park e tutta la città di Londra!

I partecipanti potranno cimentarsi in partite scintillanti, trovare bellissimi bonus e rivelare sorprese insieme a migliaia di altri Allenatori e Allenatrici e potranno trascorrere metà giornata presso il Brockwell Park e l’altra metà in altre aree di Londra.

Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR, annuncia che i biglietti per il Pokémon GO Fest: Londra di sabato 5 agosto sono ufficialmente esauriti. 

Tuttavia gli Allenatori interessati a partecipare all’evento dal vivo non devono scoraggiarsi perché sono ancora disponibili per l’acquisto i biglietti per i giorni rimanenti:

  • venerdì 4 agosto
  • domenica 6 agosto

Questo è senza dubbio il più grande evento di Pokémon GO dell’anno e la voglia di riunirsi e giocare a Pokémon GO con amici e altri Allenatori rimane forte come sempre.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulla disponibilità dei biglietti vai a questo link.

Continue Reading

Eventi

In arrivo Marvel’s Wastelanders, una serie audio Audible Original con Neri Marcorè e Corrado Guzzanti

Published

on

Marvel's Wastelanders

Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.

La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.

Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye, Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.

“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.

“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.

Trama Marvel’s Wastelanders

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.

La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).

Continue Reading

Eventi

Oggi è il Pokémon Day 2023, in arrivo tante novità

Published

on

pokémon-day-2023

Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.

Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.

In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.

“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.

Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.

Continue Reading
Advertisement

Trending