Il torneo finale di eEURO 2021 inizia giovedì, con 16 squadre pronte a sfidarsi per il titolo di campione che verrà assegnato sabato. Le partite saranno trasmesse sul canale YouTube della UEFA.
Sedici squadre saranno in lizza per essere incoronate campioni di eEURO 2021 dall’8 al 10 luglio, quando il più grande torneo di efootball per squadre nazionali raggiungerà il suo apice. Le contendenti di tutte le 55 federazioni affiliate alla UEFA hanno preso parte all’edizione di quest’anno, che si è svolta esclusivamente su eFootball PES 2021 SEASON UPDATE di KONAMI per PlayStation 4.
“UEFA eEURO ha dato agli appassionati di efootball la possibilità di sognare di rappresentare il proprio paese sul palcoscenico più importante e vorremmo augurare a tutte le squadre che parteciperanno al torneo finale la migliore fortuna. Il primo UEFA eEURO è stato un indubbio successo, con oltre 15 milioni di persone che hanno guardato i filmati della competizione sulle piattaforme UEFA. Abbiamo visto una crescita massiccia nella popolarità dell’efootball negli ultimi anni ed eEURO 2021 continua a darci l’opportunità di entrare in contatto con appassionati di calcio per nazionali sia nuovi che di vecchia data”, spiega Guy-Laurent Epstein, direttore marketing UEFA.
Gli appassionati potranno inoltre guardare le partite sul canale ufficiale PES Twitch di KONAMI e su altre piattaforme. Nel frattempo, KONAMI sta conducendo una campagna in-game che permetterà agli utenti di PES su console, PC e mobile di ottenere punti eFootball guardando la finale di eEURO 2021 attraverso i canali UEFA o KONAMI.
Un torneo unico
Ciascuna delle squadre in gara cercherà di emulare l’Italia, che è stata la prima vincitrice in assoluto di UEFA eEURO lo scorso anno. A molti dei giocatori, inoltre, la competizione ha permesso di realizzare il sogno di una vita: quello di rappresentare il proprio paese in un grande evento internazionale.
“Penso che eEURO sia un torneo unico, un grande palcoscenico per i giocatori di PES per mostrare di che pasta sono fatti. Questo torneo permette di rappresentare il proprio paese, ed essere uno dei giocatori che rappresenta l’Olanda è davvero speciale”, commenta Yos Sonneveld (AFC_INDOMINATOR), Olanda.
“Penso che questo torneo sia il più grande e importante nella storia di PES. C’è un grande livello di competizione, con grandi giocatori provenienti da molti paesi. eEURO ci dà l’orgoglio e la felicità di rappresentare il nostro paese”, diceErman Gökdemir (Simegal_Erman), Turchia.
Come funziona il torneo finale?
Le 16 squadre sono state sorteggiate in quattro gironi da quattro. Alcuni incontri saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube della UEFA, con le squadre di ogni girone che si sfideranno tra loro con il sistema dual bracket. Le prime due classificate di ogni raggruppamento (per un totale di otto squadre) approderanno ai quarti di finale ad eliminazione diretta.
Le quattro vincitrici dei gironi verranno abbinate tramite sorteggio a una delle seconde classificate di un altro raggruppamento. Ogni incontro, fino alla finale, si disputerà sotto forma di una sfida al meglio delle tre. La finale sarà una sfida al meglio delle cinque. Gli incontri si disputeranno 1 contro 1. Un montepremi complessivo di €100.000 verrà suddiviso tra tutti i partecipanti al torneo finale, con €40.000 destinati al vincitore.
Come funzionavano le qualificazioni?
Il sorteggio della fase a gironi si è svolto a febbraio e ha suddiviso le partecipanti in dieci raggruppamenti da cinque o sei squadre.
Ogni nazione ha giocato due partite (in modalità uno contro uno) contro le avversarie del girone e i punti totalizzati hanno formato la classifica. Le dieci vincitrici dei gironi si sono qualificate direttamente al torneo finale.
Le dieci seconde classificate hanno partecipato a un torneo di spareggio per determinare le altre sei finaliste. Le squadre sono state suddivise in due gironi da cinque; si sono qualificate le prime tre di ogni girone.
Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.
Il Pokémon GO Fest 2023 sta per arrivare a Londra e sembra proprio che ci sia una miriade di attività che i cacciatori di tesori potranno scovare sulla mappa in tutta la città. Il Festival di Pokémon GO 2023 della capitale è suddiviso in diverse esperienze che si svolgeranno in due luoghi: Brockwell Park e tutta la città di Londra!
I partecipanti potranno cimentarsi in partite scintillanti, trovare bellissimi bonus e rivelare sorprese insieme a migliaia di altri Allenatori e Allenatrici e potranno trascorrere metà giornata presso il Brockwell Park e l’altra metà in altre aree di Londra.
Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR, annuncia che i biglietti per ilPokémonGO Fest: Londradisabato 5 agosto sono ufficialmente esauriti.
Tuttavia gli Allenatori interessati a partecipare all’evento dal vivo non devono scoraggiarsi perché sono ancora disponibili per l’acquisto i biglietti per i giorni rimanenti:
venerdì 4 agosto
domenica 6 agosto
Questo è senza dubbio il più grande evento di Pokémon GO dell’anno e la voglia di riunirsi e giocare a Pokémon GO con amici e altri Allenatori rimane forte come sempre.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulla disponibilità dei biglietti vai a questo link.
Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.
La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.
Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye,Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.
“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.
“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.
Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.
Trama Marvel’s Wastelanders
Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.
La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).
Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.
Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.
In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.
È in arrivo un raccoglitore per francobolli Pokémon in edizione limitata realizzato da @PosteNews con litografia speciale, una busta, un adesivo e una cartolina di Pikachu illustrata con effetto seppia! ✉️
“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.
Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.