Konami Digital Entertainment è felice di annunciare che la versione mobile di eFootball PES 2021 è stata aggiornata a eFootball™ 2022 (eFootball season 2). Inoltre, numerosi eventi e campagne in-game dedicati alla Season 2 sono ora disponibili su console e dispositivi mobile.
La versione mobile di eFootball season 2 introduce la nuova modalità “Dream Team” che permette ai giocatori di creare la propria squadra, esattamente come nella versione console, e offre un nuovo livello di controllo che permette ai giocatori di prendere decisioni e modificare le tattiche di gioco sulla base delle teorie calcistiche del mondo reale. Il gioco continuerà a preservare i nomi reali dei grandi club europei, le leggende della storia del calcio e i Live Update settimanali delle squadre e dei singoli giocatori.
Gli eventi in-game che caratterizzano la nuova stagione, “European Leagues Highlights – Clubs, Team Playstyles, and Prime Players”, inizieranno oggi e i giocatori appariranno nelle carte speciali che raffigurano i club che hanno dominato le leghe europee nella stagione 2021-2022.
Inoltre, sono ora disponibili pacchetti speciali legati ai principali club partner europei e contenenti 11 giocatori e oggetti di allenamento. Gli utenti possono mettere sotto contratto i calciatori più forti e decisivi, averli subito pronti a scendere in campo e formare, così, la propria squadra ideale!
Costruite il vostro “Dream Team” e godetevi l’emozionante competizione con giocatori di tutto il mondo.
Tenete d’occhio eFootball™ 2022, perché KONAMI si impegnerà a svilupparlo e a farlo diventare il miglior gioco di simulazione calcistica per i suoi utenti.
eFootball season 2 è finalmente disponibile su mobile. Dopo il successo sui dispositivi mobile della serie eFootball PES, che ha accumulato oltre 500 milioni di download in tutto il mondo, KONAMI porta il nuovo titolo eFootball™ nell’arena mobile!
Sono stati aggiunti nuovi controlli per migliorare l’esperienza di gioco e sperimentare il calcio moderno, le animazioni dei calciatori e il comportamento del pallone sono stati notevolmente migliorati per offrire su mobile la stessa esperienza di gioco delle console. Inclusa anche la nuova modalità di gioco “Dream Team”.
Dream Team
“Dream Team” è la nuova modalità di gioco in cui gli utenti possono costruire la squadra dei sogni mettendo sotto contratto giocatori e allenatori, facendo uso di oggetti di gioco (ad esempio GP che gli utenti possono guadagnare in-game), e competere contro altri utenti di tutto il mondo.
I giocatori possono anche sviluppare e rafforzare i loro calciatori per adattarli a differenti stili di gioco, oltre a organizzare la loro squadra attraverso il tesseramento e l’allenamento dei calciatori.
Ogni “stagione” del Dream Team sarà caratterizzata da diversi eventi. Ogni stagione ha un tema che riflette i trend del calcio reale e diversi eventi saranno attivi di conseguenza, come sfide contro altri giocatori ed eventi tour contro l’IA.
Mettendo sotto contratto calciatori e organizzando squadre in linea con il tema della stagione, gli utenti potranno avanzare negli eventi con un importante vantaggio.
eFootball Season 2 è arrivata!
La Stagione 2 “European Leagues Highlights – Clubs, Team Playstyles, and Prime Players” presenta i calciatori dei club che si sono affermati nei campionati europei 2021-2022, con attenzione particolare allo stile di squadra e alle carte speciali.
Dream Team Power Pack
I Power Pack sono stati aggiunti a eFootball™ 2022 per permettere ai giocatori di acquistare i loro calciatori top-level preferiti, i calciatori dalle squadre del cuore e aumentare le potenzialità del proprio Dream Team tramite allenamenti mirati.
Ogni pacchetto contiene un mix di 11 calciatori e oggetti allenamento. Di seguito i dettagli dei vari pacchetti e del loro contenuto:
Premium Ambassador Pack Lionel Messi e Neymar Jr. sono indubbiamente due dei migliori calciatori di sempre. Per farli brillare ancora di più, anche alcuni dei loro compagni di squadra saranno presenti in queste esclusive confezioni.
Prezzo: 2.000 monete eFootball™ ognuno Contenuto: 1 x Carta Calciatore Leggendario *Design esclusivo autografato 10 x Featured Player Card 15 x 4000 Exp. Training Program
Premium Club Pack Una serie di calciatori dei club più prestigiosi d’Europa che sono stati protagonisti di una sensazionale stagione 2021-22: FC Barcelona, FC Bayern München, Manchester United.
Carte speciali con design dedicati ai superfan.
Prezzo: 2.000 monete eFootball™ ognuno Contenuto: 1 x Carta Calciatore Leggendario *Design esclusivo autografato 10 x Featured Player Card 15 x 4000 Exp. training Program
Club Pack Un pacchetto con calciatori della stagione 2021-22 di uno dei club partner europei KONAMI: Arsenal, AS Roma, Celtic FC e molti altri! Prezzo: 1.500 monete eFootball™ ognuno Contenuto: 11 x Featured Player Card 7 x 4000 Exp. Training Program
Nuovi elementi del Dream Team
Al Dream Team sono stati aggiunti i seguenti nuovi elementi. Questi elementi sono stati aggiunti per far evolvere la modalità di gioco e consentire agli utenti di personalizzare ulteriormente le loro squadre e di sviluppare al meglio la loro ideologia calcistica.
Obiettivi Sono stati aggiunti nuovi “Obiettivi”, grazie ai quali i giocatori potranno guadagnare ricompense completando sfide. Sono ora disponibili anche gli Obiettivi Premium, che possono essere acquistati con monete eFootball™ per ottenere ricompense migliori.
Allenatori Leggendari Allenatori leggendari come Johan Cruyff saranno disponibili in futuro come ricompense per gli Obiettivi Premium. Gli allenatori leggendari hanno abilità di allenamento diverse da quelle degli allenatori normali.
Possibilità di salvare più strategie di gioco È stata aggiunta la possibilità di salvare più stategie di gioco. Squadre con tattiche diverse per eventi diversi possono essere salvate e richiamate in ogni momento. Ciò consentirà agli utenti di creare più squadre uniche per diverse stagioni ed eventi, adattandosi al meglio alle continue e future evoluzioni di eFootball™.
Talenti suggeriti Aggiunta una funzione “Suggerito” che migliora automaticamente i parametri nella progettazione dei talenti per far crescere i giocatori.
Update futuri KONAMI analizza costantemente il gioco per migliorare l’esperienza dei giocatori su eFootball™. L’aggiornamento v.1.1.1 ha già risolto alcuni problemi. È previsto anche un aggiornamento futuro che risolverà altre problematiche note. Inoltre, sarà condotto un sondaggio in-game per raccogliere le opinioni e i feedback degli utenti.
Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.
The Game Awards è uno dei più importanti appuntamenti dell’anno per quanto riguarda il mondo dei videogiochi, dove vengono premiati i titoli che sono usciti nel corso degli ultimi dodici mesi e che hanno saputo impressionare maggiormente pubblico e critica. La kermesse ideata e condotta, ogni anno, da Geoff Keighley si è tenuta – per questa edizione – l’8 dicembre 2022 al Microsoft Theater di Los Angeles. Quali sono stati i videogiochi che sono riusciti a portarsi a casa i premi?
Di seguito la lista dei vincitori nelle varie categorie:
Gioco dell’Anno: Elden Ring
Miglior Game Direction: Elden Ring
Miglior Narrativa: God of War Ragnarok
Miglior Direzione Artistica: Elden Ring
Miglior Musica e Colonna Sonora: God of War Ragnarok
Miglior Audio Design: God of War Ragnarok
Miglior Performance: Christopher Judge (God of War Ragnarok)
Games for Impact: As Dusk Falls
Innovation in Accessibility: God of War Ragnarok
Miglior VR/AR: Moss Book II
Gioco più atteso: The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
Miglior Gioco d’Azione: Bayonetta 3
Miglior Gioco d’Azione/Avventura: God of War Ragnarok
Miglior Gioco di Ruolo: Elden Ring
Miglior Picchiaduro: Multiversus
Miglior Gioco per la Famiglia: Kirby e La Terra Perduta
Miglior Simulazione/Strategico: Mario + Rabbids Sparks of Hope
Miglior Gioco Persistente: Final Fantasy 14
Miglior Indie: Stray
Miglior Gioco Mobile: MarvelSnap
Miglior Supporto della Community: Final Fantasy 14
Miglior Esports Event: League of Legends World Championship 2022
Elden Ring guadagna il premio più ambito, ossia quello di Gioco dell’Anno, mentre God of WarRagnarok è il titolo che ha vinto in più categorie (ben 6). La corsa per questa edizione di The Game Awards, si sapeva, era a due tuttavia ci sono altri titoli che vanno menzionati, in particolare Stray per aver dominato la classifica dei titoli indie e Final Fanatsy 14 per il continuo supporto.
I The Game Awards 2022 hanno dato il loro verdetto, tuttavia ci saranno altre occasioni per premiare i titoli usciti nel corso di quest’anno. Forse altri titoli riusciranno a guadagnare qualche premio, oppure avremo ulteriori conferme per quelli già visti.
I nostri complimenti vanno a tutti i vincitori e ai partecipanti.
L’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft è una della operazioni più grandi che si siano mai verificate nel mondo del gaming (e probabilmente dell’intrattenimento in senso generale), la cifra relativa a questa acquisizione fa girare la testa: ben 68,7 miliardi di dollari che verranno sborsati da Microsoft. In realtà la notizia dell’operazione risale agli inizi di quest’anno, ora però l’UE ha deciso di rincuorare tutti i fan di una delle più importanti serie di Activision Blizzard – ossia Call of Duty – dicendo che lavorerà perché quest’ultima rimanga disponibile ancora per PlayStation.
A dare la notizia è Ricardo Cardoso, Deputy Head of Unit Interinstitutional & Outreach Views dell’Unione Europea, attraverso un post del suo profilo Twitter. Di seguito il messaggio, accompagnato da una nostra traduzione:
The Commission is working to ensure that you will still be able to play Call of Duty on other consoles (including my Playstation). Also on our to do list: update stock pictures. These gamers have wired controllers whereas Xbox and Playstation have wireless ones since about 2006! https://t.co/Gfvsi3rKXD
La Commissione sta lavorando per assicurare che voi possiate ancora giocare a Call of Duty su altre console (fra queste anche PlayStation). Nella nostra lista delle cose da fare c’è inoltre: aggiornare le immagini di repertorio. Questi videogiocatori hanno dei controller con i cavi mentre Xbox e PlayStation hanno (controller, ndr) senza fili circa dal 2006!
Il messaggio è una risposta al post del profilo EU Competition– il profilo della parte della Commissione Europea deputata al controllo delle leggi sulla concorrenza – il quale riporta la notizia che la Commissione sta investigano sull’acquisizione che ha coinvolto Activision Blizzard e Microsoft. Quest’operazione continua a far parlare di sé, in particolare quando si tratta di serie dal successo e dalla risonanza così ampli come Call of Duty. Vedremo quali saranno i risultati di tutto ciò.
God of War Ragnarok è il seguito del primo capitolo della saga norrena di Kratos – iniziata nel 2018 – la quale si concluderà proprio con questo secondo titolo. In arrivo il prossimo 9 novembre, Ragnarok vedrà il ritorno dello spartano accanto a suo figlio Atreus, impegnati nel loro viaggio fra i nove regni e negli scontri con gli dèi, desiderosi di vendetta. Nonostante la missione principale del duo di protagonisti sia più che impegnativa, Ragnarok avrà anche molte missionisecondarie e l’obiettivo degli sviluppatori era di renderle migliori di quelle di The Witcher 3.
A confermare ciò ci ha pensato Anthony DiMento – parte del team di SantaMonica, che ha sviluppato il gioco in parola – in un suo tweet, citando una parte della recensione del Washington Post di GenePark. Ecco il post:
This was the goal I set for the optional content in #GodofWarRagnarok. The Witcher 3 is one of my favorite games of all time… It didn't seem possible, but this was literally the goal. Reading this felt amazing. https://t.co/X8Ycpe1SRs
DiMento: “Questo era l’obiettivo che avevo prefissato per i contenuti opzionali di God of War Ragnarok. The Witcher 3 è uno dei miei giochi preferiti di sempre… Non sembrava possibile ma questo era davvero l’obiettivo. Leggere questo (il post di Park, ndr) è stato fantastico”.
Gene Park: “God of War Ragnarok ha finalmente detronizzato The Witcher 3 avendo le migliori missioni secondarie che io abbia mai trovato in un gioco di avventura. Gli scontri più avvincenti, le storie più sentite e le aree più grandi sono nelle missioni secondarie. Non saltatele”.
A quanto pare l’obiettivo di raggiungere una qualità, per quanto riguarda le side quest, pari o superiore a quella di The Witcher 3 – il tanto apprezzato titolo di CD Projekt Red – è stato raggiunto con Ragnarok. Ora non resta che giocarci.