Halo Infinite, abbiamo avuto modo di dirlo e ribadirlo nel corso dei mesi passati, è uno dei titoli più attesi per questo 2021. Il ritorno di Master Chief è voluto e sperato da milioni di giocatori in tutto il mondo, e questo almeno dall’arrivo delle consoleXbox Series X/S. Così non è stato, il nuovo Halo non era arrivato nel corso di novembre 2020 con le nuove piattaforme di casa Microsoft e i fan a distanza di quasi un anno lo stanno ancora aspettando. A dare una svolta però è il nuovo trailer della Campagna di gioco, che ci mostra alcuni aspetti piuttosto interessanti del futuro gioco.
Prima di tutto il trailer, piuttosto consistente anche nel minutaggio considerando il tipo di video, caricato sul canale YouTube di Xbox:
I Banished hanno sconfitto le forze UNSC e hanno preso il controllo del misterioso Zeta Halo, minacciando la sopravvivenza della razza umana. Quando ogni speranza è perduta e il destino dell’umanità è sull’orlo del baratro, Master Chief ritorna per scontrarsi con il nemico più spietato che abbia mai incontrato. Date un nuovo sguardo alla campagna di Halo Infinite, che introdurrà i giocatori alla vera libertà da Spartan nell’esperienza di Halo più grande, ampia e avventurosa che sia mai stata provata, in arrivo l’8 dicembre 2021.
L’aspetto che maggiormente ha colpito del trailer, e che viene sottolineato più volte nello stesso, è la grande libertà di cui potrà godere il giocatore all’interno di Halo Infinite. Si potranno infatti esplorare vaste aree di gioco, scontrarsi con molti nemici – alcuni anche nuovi – e utilizzare un’ampia gamma di veicoli. Tutte quelle citate sono caratteristiche che erano presenti anche negli Halo precedenti ma, questa volta, sembra che il tutto sia stato pensato per giovare alla libertà del giocatore.
L’altra bella notizia è che il trailer ci conferma l’arrivo di Halo Infinite per il prossimo 8 dicembre, ancora un po’ di pazienza e potremo metterci le mani sopra.
Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.
Zenless Zone Zero è un nuovo titolo annunciato per dispositivi mobile e PC, in sviluppo da parte degli stessi creatori di Genshin Impact, famosissimo videogioco che ha saputo attrarre milioni di giocatori da tutto il mondo. Zenless Zone Zero è stato presentato – dagli sviluppatori di miHoYo – come un action GDR con uno stile fantasy urban ambientato in una città post-apocalittica.
Del titolo è stato rilasciato anche un trailer – caricato sul canale YouTube di Zenless Zone Zero -, che potete trovare qui di seguito:
Cari cittadini, il disastro sub-Hollow che è capitato nel distretto verso il quale state viaggiando è stato contenuto. Grazie per la vostra cooperazione in questi giorni. La vostra richiesta per entrare nella città è stata approvata.
Godetevi il tour! Benvenuti a New Eridu!
Non si hanno, al momento, molte informazioni per quanto riguarda il futuro titolo di miHoYo. Per quello che si è potuto vedere lo stile grafico richiama molto da vicino quello adottato per Genshin Impact – naturalmente con tutte le differenze del caso, stante le differenze di ambientazioni e quant’altro -, molto simile ad un anime.
Ancora non si sa quando è prevista l’uscita di Zenless Zone Zero, dunque non resta che aspettare ulteriori informazioni a riguardo.
Final Fantasy 7 Ever Crisis è uno dei titoli che andranno a far parte della serie dedicata alla settima fantasia finale, per questa intendendosi quella raccolta di videogiochi che sono derivati appunto dall’originale Final Fantasy 7, arrivato per la prima volta sulla console PlayStation 1 nel 1997. Ever Crisis è in sviluppo da parte di Applibot e sarà pubblicato da SquareEnix, casa madre di tutti i Final Fantasy, verso la fine del prossimosettembre.
La notizia del periodo di uscita del videogioco è arrivata grazie ad un report finanziario di CyberAgent, il quale – come riportato dal sito Gamebiz – conferma l’arrivo del titolo di Square Enix per la fine di questo anno finanziario (il quale si concluderà con settembre).
Final Fantasy 7 Ever Crisis sarà un gioco mobile, disponibile per Android e iOS, con un rilascio mensile dei vari episodi che andranno a comporlo. Il titolo ripercorrerà tutti i principali capitoli che formano la Compilation di Final Fantasy 7, in particolare:
Final Fantasy 7
Final Fantasy Advent Children
Final Fantasy Before Crisis
Final Fantasy Crisis Core
Final Fantasy Dirge of Cerberus
Questo EverCrisis si preannuncia come un titolo davvero enorme, che andrà a ripercorrere decine di anni di contenuti dedicati al final fantasy più amati. Da qui, crediamo, la decisione di rilasciarne i vari capitoli con scadenza mensile.
Per il momento non resta che aspettare il prossimo settembre.
Oggi vi parliamo di una startup imolese, nata nel 2014, che si chiama myAppFree, che ha deciso di lanciare una indie game jam decisamente importante proprio quest’anno. L’evento si intitolerà Adrenaline Rush e sarà una competizione a livello nazionale dove centinaia di developer si sfideranno sviluppando i migliori mobile game secondo il tema che verrà annunciato.
Adrenaline Rush
Non sarà però solamente una competizione, nelle ambizioni degli organizzatori la Jam potrebbe diventare un riferimento per la comunità italiana ed è per questo che in collaborazione con Unity3D è stato organizzato un ricco programma di webinar durante tutta la durata della sfida.
Ma non è finita qui, infatti ci saranno dei premi piuttosto allettanti, in quanto il montepremi totale supera il valore di 80.000 euro suddivisi tra 3 principali categorie: Il Gran Premio, I Top performer e I preferiti dalla giuria. Una giuria di eccezione che include, oltre agli organizzatori, alcuni partner, tra i quali AppsFlyer, una delle più influenti aziende nell’industria dei mobile game.
L’annuncio del tema avverrà il 16 Maggio e segnerà proprio l’avvio della competizione che durerà fino al 15 Luglio.
Il mondo indie italiano
Il panorama Indie italiano è forse uno dei più variegati e meno valorizzati al mondo: ci sono davvero ottimi studi e sviluppatori in grado di creare giochi unici che purtroppo non hanno l’opportunità di spiccare e di raggiungere i giocatori. Ciò che manca sono da un lato gli investimenti e dall’altro la presenza di un player di riferimento per la community italiana. È all’interno di questo contesto che si colloca myAppFree per offrire il supporto di esperti nel mondo del mobile marketing per scuotere il mercato italiano.