Connect with us
vesper vesper

Gaming

Vesper, la magnificenza del silenzio in un indie tutto italiano

Published

on

Vesper ci conduce alla scoperta dell’avventura di Seven, un piccolo androide costretto a farsi strada tra le rovine di una civiltà ormai perduta, nel disperato tentativo di raggiungere l’unica speranza per la salvezza della sua razza.

Vesper immagine

La scena indie videoludica è un mare difficile da navigare. Per gli sviluppatori, costretti a destreggiarsi nella burrasca di una concorrenza impietosa – numerosa ed affamata –, ma anche per i giocatori, smarriti di fronte e nel mezzo di una moltitudine di titoli che, pur riservando tra loro un numero non indifferente di bocconi prelibati, condividono la tavola anche con piatti che spaziano selvaggiamente tra il difficilmente digeribile e il totalmente immangiabile.

Inutile dire, però, che quello alla scoperta dell’indie “giusto” sia un viaggio più che meritevole di essere intrapreso. Liberi dalle – spesso pesanti – catene che gravano su molte produzioni tripla A (appetibilità senza remore verso un pubblico il più ampio possibile, rincorsa all’ultimo trend, guadagno a ogni costo), gli sviluppatori indipendenti più meritevoli riescono spesso a confezionare prodotti in grado di distinguersi, di imprimersi, di riempire nicchie dimenticate, ignorate o – per pochi, rari capolavori – mai esplorate.

Vesper, prodotto dai ragazzi di Cordens Interactive, studio tricolore con sede a Milano, entra pienamente e fieramente tra gli indie in grado di distinguersi e impressionare. Un piccolo gioiello che mescola elementi di platform, avventura e puzzle, rendendo omaggio a giganti come Oddworld e Limbo, ma riuscendo a farsi forza di un’identità tecnica, artistica ed autoriale spiccata e coraggiosa. Snoccioliamolo insieme.

Vesper: il potere dell’atmosfera

Vesper può far vanto di un’atmosfera egregiamente architettata. Ben più di una somma delle parti che tipicamente la compongono – musica, comparto visivo, approccio allo storytelling –, l’atmosfera dell’opera prima di Cordens reca i segni di una direzione artistico-narrativa saggia e decisa, in grado di valorizzare e impreziosire “materie prime” di già notevole pregio.

Nel corso del playthrough, il gioco riesce a trasmettere opprimenza, solitudine e rassegnazione; ma anche speranza e senso di rivalsa. Parole e sentimenti importanti, pesanti, difficili da invocare e ancora più difficili da mantenere nel giocatore. Specialmente quando i personaggi a schermo non dicono una sola parola – dall’inizio alla fine del gioco. È forse proprio questo il risultato più notevole del titolo: riuscire a far proprio il silenzio. A scovarne, covarne e valorizzarne le potenzialità, a mostrarci come “mostrare” – senza dire. Anche ignorando gli occasionali bocconi di lore effettivamente scritta, disseminati in punti per lo più “secondari” della mappa (premiando così egregiamente l’esplorazione e la curiosità) sotto forma di documenti di lunghezza e natura variabile, Vesper sarebbe tranquillamente in grado di reggersi sulle giganti spalle della sua presentazione, della sua narrazione visiva e dei sentimenti da essa trasmessi. Anche non dovessimo riuscire a comprendere appieno la motivazione del viaggio di Seven, anche non dovessimo cogliere ogni sfumatura del funzionamento e dell’origine della corruzione che piaga il mondo di gioco, ci troveremmo comunque di fronte a una narrazione in grado di trasmettere, come spesso solo al medium videoludico riesce di fare, la complessità emotiva e tematica della vicenda anche solo in funzione dell’egregia somma delle sue parti.

Lode anche alle parti

Che sia tuttavia lungi da me lo sminuire il valore delle parti in sola funzione della maestria di chi le ha assemblate: anche slegate dalla loro funzione di accompagnatrici, corroboranti e valorizzatrici della struttura ludico-narrativa, le varie protagoniste del comparto narrativo meritano più di una nota di plauso.

Dal comparto visivo, con il suo magistrale uso dei colori (soprattutto rosso, blu e verde, diverse manifestazioni di quella luce che è così tanto cara alla narrativa e all’esperienza complessiva di Vesper), i suoi sfondi fluidamente animati e squisitamente disegnati, più che meritevoli di una non tanto occasionale pausa di contemplazione, e i suoi design tecnici, architettonici e meccanici, in grado di dar vita, carattere e cuore a una civiltà robotica al contempo aliena e familiare, terrificante e affascinante.

Al comparto audio, con le sue note a volte armoniose, a volte dissonanti, incarnate sia tramite stridenti esplosioni estemporanee di suono, sia tramite pezzi strutturati, in grado sia di accompagnare sia di imporsi, di rendere più mistico un momento di solitudine e più concitata, urgente e disperata una fuga.

Alla stessa composizione dei testi, arte spesso soprasseduta o non trattata come tale, ma che qui mette in mostra una maturità e una resilienza tale da dar differenziata credibilità a tante, diverse voci, che comunicano tramite una serie sfaccettata di mezzi, linguaggi, situazioni. Che siano comunicazioni interstellari, log di sistema o l’ultimo messaggio di un fratello, i testi disseminati per il mondo di gioco sono sempre una gioia da leggere.

Il Gameplay di Vesper

Tutte le lodi sopra tessute su atmosfera, direzione e comparto artistico avrebbero ben poco peso se Vesper non fosse dotato anche di una struttura ludica solida. E per quanto sarebbe forse eccessivo definire quest’ultima all’altezza del comparto artistico, è innegabile come Vesper sia, meccanicamente e tecnicamente, un videogioco validissimo. Pur soffrendo leggermente di una sequenza introduttiva forse un po’ lenta e insicura, che conduce il giocatore attraverso una lunga serie di schermate nelle quali ci si trova con non troppe cose da fare al di là del premere per proseguire a destra e ammirare gli sfondi, Vesper può vantare di un’ottima progressione in termini di introduzione delle sue meccaniche principali.

La generale formula di gioco del titolo ricorda molto quella del già citato Oddworld: livelli a scorrimento orizzontale, in 2d, in cui il giocatore deve destreggiarsi tra piattaforme su più livelli evitando nemici in grado di far fuori il protagonista con un semplice tocco. Inizialmente, si può fare affidamento solo sulle (limitate) capacità di movimento di Seven; ben presto, tuttavia, si entra in possesso della Drive Gun, un congegno in grado di assorbire la luce, di conservarla e di “riversarla” in un altro recipiente. Per quanto il concetto sia immediato all’apparenza, la quantità di possibilità aperte da tale semplice introduzione basta da sola a farsi carico del funzionamento di molti dei rifiniti puzzle a cui il gioco ci pone di fronte. Rimuovere, spostare e “re-inserire” la luce permette di aprire e chiudere porte, rimuovere punti in cui sarebbe impossibile nascondersi dai nemici, disabilitare e prendere temporaneamente il controllo di suddetti nemici e molto, molto altro.

Strada facendo, la formula viene arricchita e stratificata dall’introduzione di ulteriori, pur semplici elementi, come il “Drive Bot”, un robottino drone di forma sferica che ci consentirà di assorbire cariche “extra” di luce; o, verso i tre quarti dell’avventura, un’ulteriore potere della Drive Gun, con la quale diviene possibile, una volta raccolte tre cariche di luce, fermare l’avanzata della cosiddetta “Luce zero”: un elemento fondamentale per la trama silenziosa di Vesper, che, ludicamente parlando, si manifesta sotto forma di una forza inarrestabile, un agglomerato di luce nera che insegue Seven a più riprese nella seconda metà del gioco, aggiungendo un più che efficace elemento di urgenza, ansia e adrenalina.

Così come alla Luce Zero, ai numerosi nemici robotici sparsi per il mondo di gioco è sufficiente un solo tocco per distruggere il fragile Seven. Pur non presentando un’enorme varietà di tipologia, la loro implementazione e le loro combinazioni nei vari scenari sono svolte in una maniera tale da presentare sempre nuove sfide, tranquillamente in grado, nel corso delle circa 6-8 ore di gioco previste per il completamento del titolo, di mantenere il giocatore sempre interessato a scoprire cosa si celi nella prossima schermata.

In conclusione

Vesper è senza dubbio un fiore all’occhiello per la produzione videoludica italiana: un titolo ben diretto, con un’identità ludica e artistica spiccata e pregevole. Quale che sia il prossimo passo di Cordens Interactive, sarà indubbiamente da tenere d’occhio.

Letterato e giornalista di formazione, scansafatiche poliedrico di professione. Il mio super potere è la capacità di interessarmi di pressoché qualsiasi cosa e dedicargli un’attenzione media di 7,8 secondi. Con le dovute eccezioni. Quando non perdo tempo, lavoro. Quando non lavoro, scrivo. Quando non scrivo, consumo media o gioco di ruolo. Quando non consumo media e non gioco di ruolo, perdo tempo. Il cerchio della vita.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gaming

Videogiochi: quanta energia consumano le console? 

Published

on

I-10-giochi-più-attesi-del-2021,-da-Halo-a-God-of-War

In un periodo dove si cerca di risparmiare il più possibile in termini di consumi energetici anche l’uso delle nostre console di gioco può fare la differenza. Playstation, Xbox e Wii, seppur non vengano utilizzate tutto il tempo, rimangono costantemente collegate alla corrente e di conseguenza usano una quantità di energia elettrica non indifferente. 

Le case produttrici delle console per il gaming come Xbox hanno quindi deciso di creare delle modalità di aggiornamento che permettono a chi le effettua di risparmiare energia e di conseguenza spendere meno in bolletta. 

I consumi delle console

È estremamente difficile definire esattamente la quantità di energia utilizzata da una console da gioco come Playstation, Wii o Xbox. Questo perché questi apparecchi cambiano e si evolvono molto velocemente e utilizzano tantissime piattaforme e componenti tecnologiche diverse che permettono di avere una qualità di gioco e video estremamente alta (che in termini di energia costa!). 

Se comparato all’uso di energia di un dispositivo mobile come un computer, le console consumano tanto quanto quest’ultimo.

Xbox e il nuovo aggiornamento per sprecare meno energia

L’aggiornamento firmware di Xbox prevede anche una funzione di risparmio energetico. Installare l’aggiornamento sulla propria console è molto semplice e per farlo bisogna eseguire degli step:

  1. Premere il pulsante Xbox sul controller della console
  2. Cliccare la sezione chiamata Profilo e Sistema 
  3. Andare nell’area che riguarda le Impostazioni 
  4. In seguito premere sul tasto Generali
  5. Optare per l’opzione Risparmio Energia
  6. Infine selezionare l’opzione Arresta 

Scaricando questo aggiornamento la propria console sarà in grado di spegnersi autonomamente dopo che essa non viene utilizzata per qualche tempo, attivare in modo autonomo gli aggiornamenti seguenti e di distribuirli durante le ore del giorno in cui il costo dell’energia è minore

Continue Reading

Gaming

Chrono Cross: il titolo è stato rimasterizzato per un motivo ben preciso

Published

on

Chrono Cross è un videogioco di genere GDR (gioco di ruolo) alla giapponese che era stato sviluppato e pubblicato, verso la fine del 1999, dalla famosa casa di produzione nipponica Square, in seguito divenuta Square Enix grazie alla fusione avvenuta nel 2003. Il titolo in parola si pone sulla stessa linea del famoso (e bellissimo) Chrono Trigger – altro GDR di qualche anno prima -, anche se non ne rappresenta un vero e proprio seguito. Nel corso del 2022 Chrono Cross è stato oggetto di una rimasterizzazione che è nata da un motivo ben preciso: gli sviluppatori temevano che il titolo potesse diventare ingiocabile.

Sono proprio gli sviluppatori di Square Enix che, di recente, hanno chiarito questo punto. Il producer della remaster, Koichiro Sakamoto, ha detto a proposito di Chrono Cross: The Radical Dreamers Edition (le sue parole sul sito dedicato GamesRadar):

Al tempo del lancio del progetto, Chrono Cross rischiava di diventare ingiocabile. C’era un servizio di Archivio Giochi per PlayStation 3 che permetteva di giocare ai titoli della PlayStation 1. La PlayStation 4, però, era già sul mercato. Non sapevamo ancora se il servizio di Archivio Giochi ci sarebbe stato anche per PlayStation 4. Sembrava che Chrono Cross potesse diventare ingiocabile. Dunque è stato messo in piedi un progetto di remaster. Questa è la storia”.

Al di là dell’aneddoto, di interesse magari per coloro che hanno apprezzato il gioco e – in generale – per gli amanti del genere, ciò che può essere uno spunto di riflessione è il motivo che ha portato alla remaster. Da fruitori del medium videoludico siamo portati (spesso) a non pensare alle motivazioni che stanno dietro le scelte di una casa di sviluppo, valutiamo l’offerta del mercato e compriamo quello che ci piace. Un videogioco porta con sé una storia, fatta di persone e scelte, e questi episodi servono a ricordarcelo.

Continue Reading

Gaming

The Game Awards 2022: la lista dei vincitori delle varie categorie

Published

on

The Game Awards 2022: la lista dei vincitori delle varie categorie

The Game Awards è uno dei più importanti appuntamenti dell’anno per quanto riguarda il mondo dei videogiochi, dove vengono premiati i titoli che sono usciti nel corso degli ultimi dodici mesi e che hanno saputo impressionare maggiormente pubblico e critica. La kermesse ideata e condotta, ogni anno, da Geoff Keighley si è tenuta – per questa edizione – l’8 dicembre 2022 al Microsoft Theater di Los Angeles. Quali sono stati i videogiochi che sono riusciti a portarsi a casa i premi?

Di seguito la lista dei vincitori nelle varie categorie:

  • Gioco dell’Anno: Elden Ring
  • Miglior Game Direction: Elden Ring
  • Miglior Narrativa: God of War Ragnarok
  • Miglior Direzione Artistica: Elden Ring
  • Miglior Musica e Colonna Sonora: God of War Ragnarok
  • Miglior Audio Design: God of War Ragnarok
  • Miglior Performance: Christopher Judge (God of War Ragnarok)
  • Games for Impact: As Dusk Falls
  • Innovation in Accessibility: God of War Ragnarok
  • Miglior VR/AR: Moss Book II
  • Gioco più atteso: The Legend of Zelda Tears of the Kingdom
  • Miglior Gioco d’Azione: Bayonetta 3
  • Miglior Gioco d’Azione/Avventura: God of War Ragnarok
  • Miglior Gioco di Ruolo: Elden Ring
  • Miglior Picchiaduro: Multiversus
  • Miglior Gioco per la Famiglia: Kirby e La Terra Perduta
  • Miglior Simulazione/Strategico: Mario + Rabbids Sparks of Hope
  • Miglior Gioco Persistente: Final Fantasy 14
  • Miglior Indie: Stray
  • Miglior Gioco Mobile: Marvel Snap
  • Miglior Supporto della Community: Final Fantasy 14
  • Miglior Sports/Racing: Gran Turismo 7
  • Miglior Multiplayer: Splatoon 3
  • Miglior Indie di Debutto: Stray
  • Miglior Adattamento: Arcane League of Legends
  • Players Voice: Genshin Impact
  • Content Creator dell’Anno: Nibellion
  • Miglior Esports Game: Valorant
  • Miglior Esports Athlete: Jacob Yay Whiteaker
  • Miglior Esports Team: Loud
  • Miglior Esports Coach: Matheus “bzkA” Tarasconi (LOUD, Valorant)
  • Miglior Esports Event: League of Legends World Championship 2022

Elden Ring guadagna il premio più ambito, ossia quello di Gioco dell’Anno, mentre Go d of War Ragnarok è il titolo che ha vinto in più categorie (ben 6). La corsa per questa edizione di The Game Awards, si sapeva, era a due tuttavia ci sono altri titoli che vanno menzionati, in particolare Stray per aver dominato la classifica dei titoli indie e Final Fanatsy 14 per il continuo supporto.

I The Game Awards 2022 hanno dato il loro verdetto, tuttavia ci saranno altre occasioni per premiare i titoli usciti nel corso di quest’anno. Forse altri titoli riusciranno a guadagnare qualche premio, oppure avremo ulteriori conferme per quelli già visti.

I nostri complimenti vanno a tutti i vincitori e ai partecipanti.

Continue Reading
Advertisement

Trending