Connect with us
BAFTA-2020-vincitori BAFTA-2020-vincitori

Eventi

BAFTA 2020: tutti i vincitori

Published

on

Ecco tutti i vincitori del Premio BAFTA 2020

Miglior Film

1917
The Irishman
Joker
C’era una volta a… Hollywood
Parasite

Miglior Film D’Animazione

Klaus
Frozen 2
A Shaun the Sheep Movie
Toy Story 4

Miglior Attrice Protagonista 

Renée Zellweger: Judy
Jessie Buckley: Wild Rose
Scarlett Johansson: Storia di un Matrimonio
Saoirse Ronan: Piccole Donne
Charlize Theron: Bombshell

Miglior Attore Protagonista 

Joaquin Phoenix: Joker
Leonardo di Caprio: Once Upon a Time… In Hollywood
Adam Driver: Storia di un Matrimonio
TTaron Egerton: Rocketman
Jonathan Pryce: I due Papi

Miglior Attrice Non Protagonista 

Laura Dern: Storia di un matrimonio
Scarlett Johansson: Jojo Rabbit
Florence Pugh: Piccole Donne
Margot Robbie: Bombshell
Margot Robbie: Once Upon a Time… in Hollywood

Miglior Attore Non Protagonista

Brad Pitt: Once Upon a Time… in Hollywood
Tom Hanks: Un Amico Straordinario
Anthony Hopkins: I due Papi
Al Pacino: The Irishman
Joe Pesci: The Irishman

Miglior Film Britannico

1917
Brait – L’esca
For Sama
Rocketman
Sorry We Missed You
I due Papi

Miglior debutto per uno sceneggiatore, regista o produttore britannico

Bait: Mark Jenkin (Writer/Director), Kate Byers, Linn Waite (Producers)
For Sama: Waad al-Kateab (Director/Producer), Edward Watts (Director)
Maiden: Alex Holmes (Director)
Only You: Harry Wootliff (Writer/Director)
Retablo: Álvaro Delgado-Aparicio (Writer/Director)

Miglior film non in lingua inglese 

Parasite
The Farewell
For Sama
Pain and Glory
Portrait of a Lady on Fire

Miglior Documentario

For Sama 
American Factory
Apollo 11
Diego Maradona
The Great Hack

Miglior Regista 

1917: Sam Mendes
The Irishman: Martin Scorsese
Joker: Todd Phillips
C’era una volta… a Hollywood: Quentin Tarantino
Parasite: Bong Joon-ho

Miglior Sceneggiatura Originale

Parasite 
Booksmart
Knives Out
Storia di un Matrimonio
C’era una volta… a Hollywood

Miglior Sceneggiatura Non Originale

Jojo Rabbit 
The Irishman
Joker
Piccole Donne
I due Papi

Migliori Musiche Originali 

Joker
1917
Jojo Rabbit
Piccole Donne
Star Wars: l’Ascesa di Skywalker

Casting

Joker: Shayna Markowitz 
Storia di un Matrimonio: Douglas Aibel, Francine Maisler
C’era una volta… a Hollywood: Victoria Thomas
The Personal History of David Copperfield: Sarah Crowe
I due Papi: Nina Gold

Miglior Fotografia

1917: Roger Deakins 
The Irishman: Rodrigo Prieto
Joker: Lawrence Sher
Le Mans ’66: Phedon Papamichael
The Lighthouse: Jarin Blaschke

Miglior Montaggio

Le Mans ’66: Andrew Buckland, Michael McCusker
The Irishman: Thelma Schoonmaker
Jojo Rabbit: Tom Eagles
Joker: Jeff Groth
C’era una volta… a Hollywood: Fred Raskin

Production Design

1917: Dennis Gassner, Lee Sandales
The Irishman: Bob Shaw, Regina Graves
Jojo Rabbit: Ra Vincent, Nora Sopková
Joker: Mark Friedberg, Kris Moran
C’era una volta… a Hollywood: Barbara Ling, Nancy Haigh

Costume Design

Piccole Donne: Jacqueline Durran
The Irishman: Christopher Peterson, Sandy Powell
Jojo Rabbit: Mayes C. Rubeo
Judy: Jany Temime
C’era una volta… a Hollywood: Arianne Phillips

Miglior Trucco e Parrucco 

Bombshell: Vivian Baker, Kazu Hiro, Anne Morgan
1917: Naomi Donne
Joker: Kay Georgiou, Nicki Ledermann
Judy: Jeremy Woodhead
Rocketman: Lizzie Yianni Georgiou

Migliori Effetti Sonori 

1917: Scott Millan, Oliver Tarney, Rachael Tate, Mark Taylor, Stuart Wilson (VINCITORE)
Joker: Tod Maitland, Alan Robert Murray, Tom Ozanich, Dean Zupancic
Le Mans ’66: David Giammarco, Paul Massey, Steven A. Morrow, Donald Sylvester
Rocketman: Matthew Collinge, John Hayes, Mike Prestwood Smith, Danny Sheehan
Star Wars: l’Ascesa di Skywalker: David Acord, Andy Nelson, Christopher Scarabosio, Stuart Wilson, Matthew Wood

Migliori Effetti Speciali

1917: Greg Butler, Guillaume Rocheron, Dominic Tuohy (VINCITORE)
Avengers: Endgame: Dan Deleeuw, Dan Sudick
The Irishman: Leandro Estebecorena, Stephane Grabli, Pablo Helman
Il Re Leone: Andrew R. Jones, Robert Legato, Elliot Newman, Adam Valdez
Star Wars: l’Ascesa di Skywalker: Roger Guyett, Paul Kavanagh, Neal Scanlan, Dominic Tuohy

Migliori Corti D’animazione Britannici

Grandad was a Romantic: Maryam Mohajer (VINCITORE)
In Her Boots: Kathrin Steinbacher
The Magic Boat: Naaman Azhari, Lilia Laurel

Migliori Cortometraggi 

Learning to Skateboard in a Warzone (if you’re a girl)
Azaar
Goldfish
Kakmali
The Trap

EE Rising Star Ward

Michael Ward
Awkwafina
Jack Lowden
Kaitlyn Dever
Kelvin Harrison Jr.

Premio alla Carriera 

Andy Serkis

Redazione



Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

Pokémon GO Fest Londra è già sold out per sabato 5 agosto

Published

on

Il Pokémon GO Fest 2023 sta per arrivare a Londra e sembra proprio che ci sia una miriade di attività che i cacciatori di tesori potranno scovare sulla mappa in tutta la città. Il Festival di Pokémon GO 2023 della capitale è suddiviso in diverse esperienze che si svolgeranno in due luoghi: Brockwell Park e tutta la città di Londra!

I partecipanti potranno cimentarsi in partite scintillanti, trovare bellissimi bonus e rivelare sorprese insieme a migliaia di altri Allenatori e Allenatrici e potranno trascorrere metà giornata presso il Brockwell Park e l’altra metà in altre aree di Londra.

Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR, annuncia che i biglietti per il Pokémon GO Fest: Londra di sabato 5 agosto sono ufficialmente esauriti. 

Tuttavia gli Allenatori interessati a partecipare all’evento dal vivo non devono scoraggiarsi perché sono ancora disponibili per l’acquisto i biglietti per i giorni rimanenti:

  • venerdì 4 agosto
  • domenica 6 agosto

Questo è senza dubbio il più grande evento di Pokémon GO dell’anno e la voglia di riunirsi e giocare a Pokémon GO con amici e altri Allenatori rimane forte come sempre.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulla disponibilità dei biglietti vai a questo link.

Continue Reading

Eventi

In arrivo Marvel’s Wastelanders, una serie audio Audible Original con Neri Marcorè e Corrado Guzzanti

Published

on

Marvel's Wastelanders

Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.

La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.

Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye, Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.

“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.

“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.

Trama Marvel’s Wastelanders

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.

La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).

Continue Reading

Eventi

Oggi è il Pokémon Day 2023, in arrivo tante novità

Published

on

pokémon-day-2023

Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.

Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.

In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.

“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.

Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.

Continue Reading
Advertisement

Trending