Final Fantasy 7 Remake è un successo, lo si può affermare con certezza a circa due settimane dalla sua uscita e lo si può fare semplicemente guardando i numeri: più di 3 milioni di copie vendute online. Ma non è solo una questione di dati – che pure sono importanti, anche perché indicano che la strada intrapresa è quella giusta – infatti molti dei giocatori che si sono avventurati nella nuova Midgar hanno detto che l’esperienza vissuta fra quelle vie è stata unica, un po’ com’era stato nel 1997, portando dalla parte di Square Enix non solo la forza dei numeri ma anche delle recensioni più che positive.
Ma se da una parte molti dei fan sono ancora alle prese con le rinnovate avventure di Cloud e compagnia – ricordiamo che il gioco è stato pubblicato sullo store di PlayStation questo 10 aprile –, dall’altra la community è sempre più ansiosa di sapere se e quando arriverà la seconda parte di questo capolavoro. Il fatto che questo titolo sarebbe stato diviso in più parti si sapeva già da tempo, da molto prima che si potessero mettere le mani sul gioco stesso, quindi almeno una seconda parte la si aspettava, anche se prima d’ora non erano arrivate notizie in merito.
Buone nuove arrivano da un’intervista, riportata sul sito Entertainment Weekly, dove il co-produttore di FF7 Remake Naoki Hamaguchi e il produttore Yoshinori Kitase confermano che i lavori sulla seconda parte del titolo sono già in corso d’opera; nelle parole di Kitase: “Lo sviluppo del prossimo gioco del progetto Final Fantasy 7 Remake è già iniziato e sta proseguendo.”
L’intervista è più estesa ma purtroppo non ci sono altri riferimenti al prossimo capitolo di Final Fantasy 7 Remake, non si parla nemmeno di possibili date di uscita, anche perché è molto probabile che il progetto sia ancora alle fasi iniziali e che quindi nemmeno chi ci lavora sappia di preciso quando uscirà.
Nonostante ciò sapere che alla Square Enix stanno già lavorando alla parte due del Remake, e saperlo da una fonte certa come il produttore, è un’ottima notizia che ci lascia speranzosi e con una gran voglia di altre nuove notizie.
Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.
Il sitoXbox si è aggiornato con una pagina molto comoda e interessante, questa contiene tutti i titoli esclusivi che arriveranno per la console di casa Microsoft nel 2021. Will Tuttle, caporedattore di XboX Wire, ha curato la descrizione e promette un grande anno a tutti i fan della X verde.
Ma non perdiamoci in chiacchiere, siete qui per vedere la lista dei giochi in esclusiva per Xbox, eccola qui (segue un ordine alfabetico):
Adios
The Artful Escape
The Ascent
The Big Con
CrossfireX
Dead Static Drive
Echo Generation
ExoMecha
Exo One
The Gunk
Halo Infinite
The Last Stop
Lake
Little Witch in the Woods
The Medium (28 gennaio)
Microsoft Flight Simulator (estate 2021)
Psychonauts 2
RPG Time
Sable
Scorn
She Dreams Elsewhere
Shredders
Song of Iron
Tunic
Twelve Minutes
Unexplored 2: The Wayfarer’s Legacy
Warhammer 40K: Darktide
Way to the Woods
The Wild at Heart
The Yakuza Remastered Collection (28 gennaio 2021)
Yakuza 6: The Song of Life (25 marzo 2021)
Ndr: gli ultimi due titoli, The Yakuza Remastered Collection e Yakuza 6 non sono esclusive ma in quelle date arriveranno per la prima volta su Xbox e sul Game Pass.
Qualche considerazione su alcuni titoli in arrivo:
Questa la lista di tutti i giochi che arriveranno in esclusiva su Xbox nel corso dei prossimi dodici mesi. Ovviamente alcuni titoli sono più conosciuti – e attesi – di altri, primo fra tutti Halo Infinite, nonostante le critiche e i problemi che pare stia avendo in fase di sviluppo.
Microsoft Flight Simulator, il simulatore di volo che ha riscosso un successo enorme (e inaspettato forse), dopo essere atterrato su PC arriverà anche sulla piattaforma Xbox Series X/S quest’anno. Altri titoli conosciuti dai più ma mai arrivati su Xbox sono la Remastered Collection di Yakuza – contenente le versioni aggiornate di Yakuza 3, 4 e 5 – e Yakuza 6, perciò tutti quelli che vorranno vivere le avventure di Kazuma Kiryu su Xbox ora potranno farlo tranquillamente.
Infine un breve commento deve essere fatto anche per il gioco d’azione in prima persona Warhammer 40.000: Darktide, ultimo titolo della serie di successo britannica Warhammer che prosegue fin dal 1987. Questi giochi hanno saputo attrarre molti fan, alcuni anche di spicco, come ad esempio l’attore Henry Cavill che aveva postato una foto mentre colorava l’elmo di un Adeptus Custodes, un personaggio presente nella serie.
Quale di questi giochi vi interessa particolarmente?
Non accennano a placarsi le polemiche nei confronti di Cyberpunk 2077. Il gioco prodotto da CD Projekt RED e pubblicato questo dicembre, ha raccolto pareri contrastanti dal pubblico. L’ultimo video di scuse sembra non essere bastato a placare le polemiche.
Su twitter il giornalista Jason Schreier prosegue con le sue accuse e porta a supporto le testimonianze di alcuni ex sviluppatori che sembrano avere svelato retroscena inquietanti. Secondo quanto riportato da GameRant, infatti, pare che alcuni ex dipendenti dell’azienda polacca avrebbero affermato che la demo di Cyberpunk 2077 vista durante l’E3 del 2018 non fosse altro che un fake. Una truffa a tutti gli effetti compiuta ai danni dei videogiocatori.
Nonostante nel video sia visibile la dicitura game engine footage che dovrebbe testimoniare come le immagini visionabili fossero processate in tempo reale, pare che così non fosse.
Schreier ha dedicato ampio spazio agli sfoghi di ex dipendenti e sviluppatori. Secondo quanto riportato dal giornalista ex Kotaku; sebbene Cyberpunk 2077 fosse stato annunciato nel 2012, i lavori veri e propri non sarebbero cominciati prima del 2016.
Questo dato potrebbe essere in linea con la filosofia di fondo di CD Projekt RED che inaugura i lavori su un nuovo progetto solo quando sono ultimati quelli sul progetto precedente. The Witcher 3 Wild Hunt, ad esempio, ha esordito nel 2015 ed è dunque plausibile che il gioco successivo sia rimasto in incubazione fino al post release dell’ultimo gioco dedicato allo strigo.
Sono stati in molti, tra i dipendenti, a far presente l’impossibilità di pubblicare un gioco completo nel corso del 2020. I vertici hanno però voluto credere alla CD Projekt Magic, dice Schreier.
In conclusion: Cyberpunk was announced eight years ago, but development didn’t really start until 2016. In 2018, they had little but a (mostly) fake demo. Most of the staff knew and openly said it wouldn’t be ready for release in 2020. But management believed in CD Projekt Magic
Matematica alla mano, questo significa che gli sviluppatori hanno avuto a disposizione poco più di tre anni per mettere insieme il mondo di gioco di Cyberpunk 2077. Questo spiegherebbe diversi dei problemi riscontrati dal pubblico e darebbe credito alle accuse, lanciate sempre da Schreier, riguardo possibili casi di crunch.
Cosa ne pensate? Possibile che lo sviluppo sia cominciato in così colpevole ritardo e che CD Projekt RED abbia ceduto alla tentazione che già aveva sedotto Guerrilla Games ai tempi di Killzone 2 nel 2005 o Hello Games con No Man’s Sky nel 2016?
I remake di Pokémon Diamante e Perla sono due titoli molto attesi e discussi, la serie Pokémon ha raramente visto un hype simile crearsi attorno a videogiochi che non sono una novità, bensì un rifacimento di avventure già vissute. Chi legge non deve fraintendere: Diamante e Perla sono stati una coppia di videogame di pregevole fattura, tanto che la quarta generazione è ricordata come una delle migliori. Ma l’attesa per questi remake è talmente lunga che viene da chiedersi: se ne parla ancora? Sì, è ci sono alcuni rumors interessanti che girano.
Anche qui non vogliamo esser fraintesi: tutto quello che leggerete non è ufficiale. I post che vedrete contengono semplicemente dei leaks, ma rincuora sapere che i fan non hanno perso la speranza e la voglia di ripercorrere le strade di Sinnoh. Ecco i tweet di Centro Pokémon LEAKS e Centro Pokémon:
We can now confirm that Pokémon Diamond and Pokémon Pearl are coming this year to Nintendo Switch. https://t.co/QB66iVt75t
Il dominio diamondpearl.pokemon.com è stato attivato.
Il primo rumor dà una sensazione di sicurezza e la frase al suo interno non lascia spazio a dubbi: i remake arriveranno e si potranno giocare su Nintendo Switch. Non si sa quando – si parla di febbraio, ma ovviamente si parlerebbe solo di un annuncio per quel periodo -, nulla di ufficiale ancora come abbiamo detto.
Il secondo cinguettio, invece, fa riferimento ad un dominio online dedicato a Pokémon Diamante e Perla; per esperienza sappiamo che quando viene aperto un dominio internet per un videogioco a breve seguono delle news dedicate. Non funziona sempre così, ma spesso si.
Se questi rumors dovessero confermarsi come veritieri o meno solo il tempo ce lo dirà. Ci chiediamo però quanto Game Freak possa ancora ignorare questa voglia dilagante di Quarta Generazione, vox populi vox dei come si dice.
Aiutaci a mantenere il sito aperto! Daily Nerd è un progetto gestito interamente da volontari, ma mantenere un sito ha dei costi.
Se vuoi sostenerci basta un euro per aiutarci.