Parallel Studio e Quantic Dream hanno annunciato oggi Under The Waves™, un gioco d’avventura story-driven single-player in uscita su PC, Xbox Series X/S, Xbox One, PlayStation 4 e PlayStation 5 nel 2023, presentandolo al grande pubblico grazie a un trailer in anteprima mondiale svelato durante la Gamescom Opening Night Live.
Trama Under The Waves
I giocatori si immergeranno nelle profondità del Mare del Nord alla scoperta di un’avventura subacquea toccante e di connotazione poetica incentrata sul potere fagocitante dell’afflizione. Ambientato in uno scenario tecno-futuristico risalente agli anni ‘70, i giocatori seguiranno Stan, un sommozzatore professionista che lavora per una compagnia petrolifera alle prese con l’isolamento proprio degli abissi marini mentre affronta una strana sequenza di eventi, in profondità sotto ai flutti.
“Questo è in assoluto da considerarsi il lavoro più intimo e coinvolgente che abbiamo mai realizzato come studio – dichiara Ronan Coiffec, CEO e Game Director di Parallel Studio -. Siamo un collettivo indipendente di una dozzina di membri e ciò che vogliamo trasmettere è riversato con estrema passione in questo gioco. Dalle creazioni grafiche alla sceneggiatura, dal sound design alla progettazione tecnologica, tutti noi abbiamo avuto la possibilità di lasciare la nostra impronta nel progetto Under The Waves™. Confidiamo sinceramente sia di vostro gradimento almeno quanto noi abbiamo amato crearlo!”
Nella realizzazione di Under the Waves, racconto ambientato nelle profondità marine, Quantic Dream ha offerto a Parallel Studio la possibilità di avvalersi di diversi talenti e strumenti creativi, quali motion capture, registrazione vocale, animazione, controllo qualità, localizzazione e molto altro ancora. Questa partnership sancisce la prima esperienza di collaborazione tra Quantic Dream e uno studio francese, avendo entrambi la propria sede a Parigi.
“Quando abbiamo annunciato la nostra partnership con Parallel Studio nel 2021, eravamo impazienti di far scoprire ai giocatori loro creazione – sostiene Guillaume de Fondaumière, co-CEO di Quantic Dream -. È con grande emozione che oggi presentiamo al mondoUnder The Waves™, un’esperienza unica ideata da un collettivo indipendente estremamente appassionato che ha sede qui a Parigi. È stato possibile lavorare a stretto contatto affinché potessero disporre di tutti i mezzi necessari per creare un gioco all’altezza delle loro aspettative e realizzare il loro progetto considerato finora il più ambizioso. Siamo inoltre particolarmente orgogliosi di sostenere Surfrider Foundation Europe, il cui messaggio e le cui iniziative sono il fulcro del tema di Under The Waves™.”
Come una dichiarazione d’amore nei confronti dell’oceano, Under The Waves™ mette in luce l’importanza della sua conservazione, soprattutto grazie alla sua vivace vita marina e ai messaggi evocativi condivisi nel corso dell’esperienza di gioco. Parallel Studio e Quantic Dream sono orgogliosi di annunciare una partnership con Surfrider Foundation Europe, un’associazione no-profit dedita alla protezione e alla valorizzazione di laghi, fiumi, oceani e litorali.
Quantic Dream si impegna a sostenere finanziariamente l’organizzazione con una donazione e si adopererà attivamente per sostenere tale progetto durante e dopo la campagna. Tramite attivazioni in-game, cross-communication e attività interne, entrambi gli studi si propongono di rafforzare il messaggio ecologico di Surfrider e le azioni volte alla protezione degli oceani.
“Siamo particolarmente lieti di collaborare con Quantic Dream per il lancio di Under The Waves™ – afferma Pénélope Giroud, responsabile marketing e comunicazione di Surfrider Foundation Europe -. Da 30 anni Surfrider Foundation Europe si occupa della protezione degli oceani, sensibilizzando il grande pubblico in merito a tutte le minacce che gravano sulla loro integrità. Il gioco ci offre una straordinaria opportunità di educare i giocatori sulla sua fragilità, in particolare a causa dell’impatto delle trivellazioni offshore, ma in generale anche su altri temi. Siamo onorati di sostenere i creatori del gioco nel trasmettere i messaggi corretti e maggiormente impattanti, assicurandoci che si integrino perfettamente con lo storytelling del gioco. Attendiamo impazienti la sua uscita!”
Under The Waves™ consentirà ai giocatori di addentrarsi in ambienti meravigliosi, dove l’esplorazione di grotte, relitti e fauna sottomarina sarà determinante per guidare Stan durante una sequenza imprevista di eventi, spingendosi sempre più in profondità negli abissi. Seguendo le manifestazioni enigmatiche delle sue reminiscenze, Stan si troverà di fronte alla difficile scelta di rimanere per sempre perso nelle profondità degli abissi o affrancandosene per risalire in superficie.
Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.
Konami Digital Entertainment ha annunciato che EDENS ZERO è ora disponibile in tutto il mondo per PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC (Steam/Windows). Basato sul popolare manga e anime di Hiro Mashima, questo action RPG invita i giocatori a esplorare il vasto cosmo Sakura insieme a Shiki, Rebecca, Happy e il resto dell’equipaggio della EDENS ZERO.
Il videogioco EDENS ZERO
EDENS ZERO segue il viaggio di Shiki Granbell, ragazzo cresciuto da un animatronic sul Pianeta Granbell che parte alla ricerca della leggendaria entità conosciuta come “Madre”. Grazie a combattimenti in tempo reale, abilità basate sull’Ether Gear ed esplorazione dinamica dei pianeti, il videogioco di EDENS ZERO darà vita al vibrante universo di Mashima, per la gioia dei fan di lunga data e nuovi giocatori.
Collaborazione FAIRY TAIL: un crossover da sogno
Per celebrare il lancio, EDENS ZERO presenta una collaborazione speciale con FAIRY TAIL: 100 YEARS QUEST, collegando i due amati universi creati da Hiro Mashima.
Nella nuova missione “Mysterious Organization Story”, i giocatori incontreranno i personaggi di FAIRY TAIL – tra cui Natsu, Lucy e Happy – per un’avventura crossover mai vista prima. Completando la missione, i giocatori potranno sbloccare l’equipaggiamento di Natsu per i personaggi maschili come Shiki e l’outfit di Lucy per i personaggi femminili come Rebecca.
Questa collaborazione riunisce i personaggi di entrambe le serie grazie a un crossover del tutto inedito, difficilmente replicabile all’interno del manga o dell’anime originale. I fan avranno l’opportunità unica di immergersi contemporaneamente in questi due mondi.
Inoltre, i giocatori potranno affrontare nuove sfide con personaggi originali disegnati da Hiro Mashima, vivere una storia inedita, incontrare nuovi alleati e nemici, e godere di molti contenuti esclusivi creati appositamente per questo gioco.
Videogioco EDENS ZERO Bonus Day One
Le edizioni fisiche e digitali di EDENS ZERO includeranno esclusivi contenuti Day One.
Day One Edition/Standard Edition (fisica e digitale)
Pino Attire “Hunter Attire”
Accessori esclusivi per piattaforma:
“Elsie’s Pirate Flag” – Esclusiva PlayStation®5
“Demon King’s Flag” – Esclusiva Xbox Series X|S / Windows
“Dragon Wings” – Esclusiva Steam®
Deluxe Edition (solo digitale)
DLC Triple Pack
Equipaggiamento Gaming Set (Maschile) / Equipaggiamento Cyber Set (Femmminile)
Lacrima Set
Starter Item Pack
I contenuti bonus inclusi nella Day One Edition/Standard Edition (fisica e digitale) e nella Deluxe Edition saranno disponibili solo per coloro che avranno preordinato il titolo.
Per maggiori informazioni sul videogioco di EDENS ZERO, visita il sito ufficiale.
ha terminato il proprio servizio dopo 7 anni, il gioco, presente sugli store iOS e Android, ha definitivamente chiuso i battenti Giovedì 28 Novembre 2024, alle 15:00 UTC+01:00. La sua chiusura è stata annunciata lo scorso 22 Agosto tramite i canali social ufficiali di Pocket Camp, promettendo però una versione a pagamento in cui è possibile trasferire i propri dati: Animal Crossing: Pocket Camp – Complete.
La nuova app, disponibile dal 3 Dicembre di quest’anno, avrà un prezzo iniziale di 9.99€ su tutti gli store, lo sconto sarà disponibile fino al 31 Gennaio 2025. Dopodiché il prezzo base sarà di 19.99€
Ma quali sono le differenze?
La prima grande novità è la possibilità di giocare off-line, il gioco infatti non prevede il sistema pseudo multi-player utilizzato fino ad ora, che permetteva l’aggiunta di amici tramite un codice amico, con conseguente possibilità di visitare il loro campeggio, baita, camper; e quello di compra-vendita tramite le piattaforme di “bancarella”. Tutte queste funzioni, dunque verranno rimosse.
Rimossi anche gli acquisti in app: non sarà infatti presente la valuta dei “biglietti foglia”, ovvero token acquistabili o guadagnabili tramite particolari sfide, validi per oggetti e biscotti a edizione limitata.
Saranno inoltre presenti nuove meccaniche, come quella delle “carte amicizia” con i propri amici animaletti, e i token foglia (sostituti ai biglietti foglia), una nuova valuta che è possibile guadagnare tramite le attività in-game.
E Animal Crossing New Horizons?
Con grande disappunto di molti videogiocatori fruitori della console Nintendo Switch e, di conseguenza, di Animal Crossing New Horizons,sono passati oltre tre anni dall’ultimo aggiornamento del titolo. Dall’uscita del DLC “Happy Home Paradise”, arrivato in concomitanza all’update 2.0, Nintendo ha intrapreso un lungo silenzio in relazione al franchise di Animal Crossing per console.
Nonostante la Nintendo avesse specificato si trattasse dell’ultimo aggiornamento gratuito, i giocatori -me compresa- non avrebbero mai immaginato un silenzio lungo più di tre anni.
Ultimamente, però, alcuni fan hanno formulato l’ipotesi possano esserci novità in arrivo, grazie alla recente collaborazione del franchise con il brand Lego.
Non ci resta dunque che aspettare e, nell’attesa, provare il nuovo gioco mobile, Animal Crossing: Pocket Camp – Complete.
In un periodo dove si cerca di risparmiare il più possibile in termini di consumi energetici anche l’uso delle nostre console di gioco può fare la differenza. Playstation, Xbox e Wii, seppur non vengano utilizzate tutto il tempo, rimangono costantemente collegate alla corrente e di conseguenza usano una quantità di energia elettrica non indifferente.
Le case produttrici delle console per il gaming come Xbox hanno quindi deciso di creare delle modalità di aggiornamento che permettono a chi le effettua di risparmiare energia e di conseguenza spendere meno in bolletta.
I consumi delle console
È estremamente difficile definire esattamente la quantità di energia utilizzata da una console da gioco come Playstation, Wii o Xbox. Questo perché questi apparecchi cambiano e si evolvono molto velocemente e utilizzano tantissime piattaforme e componenti tecnologiche diverse che permettono di avere una qualità di gioco e video estremamente alta (che in termini di energia costa!).
Se comparato all’uso di energia di un dispositivo mobile come un computer, le console consumano tanto quanto quest’ultimo.
Xbox e il nuovo aggiornamento per sprecare meno energia
L’aggiornamento firmware di Xbox prevede anche una funzione di risparmio energetico. Installare l’aggiornamento sulla propria console è molto semplice e per farlo bisogna eseguire degli step:
Premere il pulsante Xbox sul controller della console
Cliccare la sezione chiamata Profilo e Sistema
Andare nell’area che riguarda le Impostazioni
In seguito premere sul tasto Generali
Optare per l’opzione Risparmio Energia
Infine selezionare l’opzione Arresta
Scaricando questo aggiornamento la propria console sarà in grado di spegnersi autonomamente dopo che essa non viene utilizzata per qualche tempo, attivare in modo autonomo gli aggiornamenti seguenti e di distribuirli durante le ore del giorno in cui il costo dell’energia è minore.