

Gaming
Cyberpunk 2077: uno sviluppo più dispendioso di GTA V?
Published
4 mesi agoon
Cyberpunk 2077 fa sempre più parlare di sé e sembra già il nuovo titolo dei record, alcuni di questi non sempre in positivo: si pensi al primato di ritardi e rinvii ormai affibbiato al prodotto. Ma, come spesso si dice, l’importante non è parlare bene di qualcosa, basta che se ne parli. In questo caso torniamo sul titolo di CD Projekt Red, dopo la notizia dell’ennesimo rinvio appunto, portando alcune considerazioni sui costi del suo sviluppo che potrebbero aver superato quelli di GTA V.
Stando a quanto riportato sul sito Nintendosmash: alcuni analisti polacchi – che lavorano per la società di brokeraggio DIMBOSS – avrebbero notato come le spese di sviluppo per Cyberpunk 2077 potrebbero rivelarsi, in futuro, maggiori rispetto a quelle del titolo Rockstar Games. Questi analisti hanno stimato che il budget finale per Cyberpunk 2077 sarà di circa 1.2 miliardi di złoty (la moneta polacca), equivalente a circa 270 milioni di euro. Se il numero dovesse rivelarsi veritiero saremmo di fronte al gioco più costoso di sempre. Attualmente il gioco più caro, in termini di sviluppo e pubblicizzazione, è Grand Theft Auto V – la cui spesa era stata di circa 225 milioni di euro –.
Noi non siamo analisti, ma crediamo che il numero proposto non sia troppo lontano dalla realtà. Ciò alla luce di una serie di fattori: lunghi(ssimi) termini di lavoro, ampio utilizzo di personale e materiale tecnologico per lo sviluppo, marketing e pubblicizzazioni ad alto budget. A quest’ultimo riguardo, lo stesso sito fonte riporta un esempio: CD Projekt Red ha speso 2.5 milioni di dollari solo per una pubblicità del gioco a Times Square, New York.
Di sicuro non siamo di fronte a un gioco a basso costo, e siamo sicuri che il grande impegno economico ci farà avere tra le mani un titolo di alta qualità.
Credete che queste previsioni di spesa siano troppo alte? Pensate che Cyberpunk 2077 scalzerà GTA V dal trono di titolo più costoso della storia?
Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.
You may like
Final Fantasy VII Remake Parte 2 sfrutterà le capacità di PS5
Slasher High School, il gioco di ruolo che non ti aspetti
Luca, il nuovo film Disney Pixar uscirà in estate
Kiyo in Kyoto: From the Maiko House, l’anime su Crunchyroll
Elden Ring leak: in rete alcuni video del titolo FromSoftware
Pokémon: il concerto di Post Malone per i 25 anni del brand
Gaming
Final Fantasy VII Remake Parte 2 sfrutterà le capacità di PS5
Published
2 minuti agoon
03/03/2021
Final Fantasy VII è sulla bocca di tutti in questi giorni, grazie all’ultimo State of Play è stata gettata un po’ di luce su quelli che sono i piani futuri di Square Enix per proseguire con la settima fantasia finale, e soprattutto il suo vasto mondo. Presentati Final Fantasy VII Remake Intergrade ed Ever Crisis, si torna brevemente a parlare della Seconda Parte del Remake, grazie alle parole del direttore del progetto Tetsuya Nomura. Egli si è sbilanciato su quelle che saranno le potenzialità di PS5 sfruttate dal futuro titolo.
Sul sito giapponese Famitsu, Nomura ha lasciato qualche commento relativo a FFVII Intergrade – che ricordiamo sarà disponibile solo per PS5 – e al Remake Parte 2, per come sarà su next-gen:
In termini di grafica, la luce e le texture saranno gli aggiustamenti migliori (in Intergrade), ma gli effetti dei fondali come la nebbia sono stati a loro volta aggiunti per aumentare il senso di realismo e immersione all’interno del mondo.
Per quanto riguarda i grilletti adattivi, saranno supportati parzialmente. Tuttavia, in termini di utilizzo totale delle peculiarità di PlayStation 5, vi chiedo di aspettare il prossimo gioco grazie al quale potremo iniziare da capo.
Quindi, per Nomura, con Intergrade si farà un passo in avanti rispetto alla versione “base” di Final Fantasy VII Remake ma occorrerà aspettare il secondo capitolo delle avventure di Cloud e company per riuscire a vivere un’esperienza che sappia sfruttare totalmente le varie caratteristiche della console next-gen di Sony.
Un ultimo cenno di Nomura è stato lanciato a tutti i fan che attendono con ansia notizie relative alla Seconda Parte, in particolare riguardo un suo possibile periodo di uscita. A tal riguardo il director ha detto che vorrebbe far uscire il titolo: “Il prima possibile”. Di sicuro questa non è una risposta che possa far intravedere qualche data, ciononostante è rincuorante perché ci fa capire che il team è ansioso di portare a compimento anche quest’altra fatica.
Se ancora non avete giocato a Final Fantasy VII Remake, date un’occhiata alla nostra recensione per farvi un’idea più precisa del gioco.
Gaming
Slasher High School, il gioco di ruolo che non ti aspetti
Published
3 ore agoon
03/03/2021By
Redazione
Sono aperte le iscrizioni al liceo più sanguinoso del mondo – la SLASHER HIGH SCHOOL! Tutto è partito da un’idea di Federico Guerri drammaturgo, scrittore ed esperto di narrazione.
Ma di cosa si tratta? Parliamo di un gioco di ruolo nel quale si potranno interpretare i personaggi archetipici di uno slasher movie alla “Halloween”, “Nightmare”, “Venerdì 13” o “Scream” alle prese con problemi adolescenziali e killer mascherati, ovviamente divertendosi, con un gruppo di amici, a tentare di sopravvivere risolvendo scenari horror (o morendo nel tentativo).
Tutto parte dalle Dead-Alus Academies, scuole che, in tutto il mondo, educano vittime e Final Girls perfette in vista di un futuro Slashageddon. Le Slasher High non sono fatte solo di quotidiane lezioni di letteratura e matematica, ma hanno anche un sofisticato sistema di realtà virtuale – un ponte ologrammi di Star Trek o una Stanza del Pericolo degli X-Men, per chiarirci le idee – in cui gli allievi possono rivivere scenari slasher del passato e acquisire informazioni, indizi ed esperienza.










I giocatori si ritrovano così a rivestire il ruolo non solo degli studenti di una moderna Accademia ma anche quelli di chi, nel passato, è caduto sotto i colpi dei Killer e la cui storia è importante per scongiurare un’apocalisse inevitabile.
Dopo alcuni playtest effettuati con successo è nato di recente un gruppo Facebook, con anticipazioni, concept art e discussioni in cui presto verranno annunciate le prime sessioni di gioco in anteprima. Ma quando i Leviathan ci mettono lo zampino il progetto non può che essere transmediale e, in caso di successo dell’iniziativa, chissà che non arrivino fumetti ambientati nell’universo di SHS.
Affilate i coltelli e oliate le motoseghe… Qualcosa di sanguinoso sta per arrivare!
Gaming
Elden Ring leak: in rete alcuni video del titolo FromSoftware
Published
1 giorno agoon
02/03/2021
Trapelano in rete dei video leak di Elden Ring, l’attesa ultima fatica di From Software. Il rischio che dei materiali promozionali vengano diffusi prima del tempo è spesso proporzionale alla quantità di aspettativa e impazienza (o, più banalmente, “hype”) del pubblico per un determinato prodotto.
E la quantità di hype per Elden Ring, l’ultima fatica di Hidetaka Miyazaki e FromSoftware in collaborazione con George R.R. Martin, è davvero spropositata nella community dei cosiddetti “Soulslike”. Complice anche un silenzio che si protrae ormai da quasi due anni (l’annuncio del titolo è stato fatto all’E3 2019), la totale assenza di video gameplay ufficiali e solo un pur ottimo remake di Demon’s Souls a colmare il vuoto, l’impazienza tra i fan dei titoli FromSoftware era cresciuta in maniera esponenziale.
Nella giornata di ieri – 1 marzo -, tuttavia, è avvenuto proprio ciò che si preannunciava a inizio articolo: in rete sono cominciati a comparire alcuni video leak di Elden Ring. I video in questione sono tutti ripresi da una telecamera che punta uno schermo e sono a bassa risoluzione, pertanto non fanno certo giustizia alla fatica che il team di sviluppo ha messo e sta continuando a mettere nello sviluppo del gioco.
Sebbene le clip siano trapelate a più riprese e “incollate” online in video di varie lunghezze, sembrerebbe che le fonti da cui arrivino siano principalmente due: la prima sembrerebbe un trailer di presentazione, con una voce che narra sopra alcuni spezzoni di esplorazione e combattimento e una tonante soundtrack in sottofondo. La seconda, invece, parrebbe provenire da un vero e proprio gameplay, che mostra l’ingresso in una stanza e il filmato di presentazione di quello che sembrerebbe essere un boss.

Elden Ring leak: i video sono davvero presi dal gioco?
Sebbene naturalmente non sia arrivata alcuna conferma o smentita ufficiale riguardo alla veridicità delle clip da parte di FromSoftware, è estremamente improbabile che i frammenti di video trapelati in rete siano semplicemente falsi. Oltre a ricordare molto da vicino lo stile grafico e di gameplay degli altri titolo della serie Souls, infatti, i video mostrano alcune delle nuove meccaniche introdotte in Elden Ring la cui presenza nel titolo è già stata confermata, come ad esempio la presenza di cavalcature e ambienti più ampi ed aperti.
Alla luce di ciò, i rumor dei giorni precedenti che volevano imminente la presentazione al pubblico di un trailer ufficiale di Elden Ring parrebbero farsi più sostanziose. Non possiamo far altro che attendere e sperare.
Supporta il sito
Aiutaci a mantenere il sito aperto! Daily Nerd è un progetto gestito interamente da volontari, ma mantenere un sito ha dei costi.
Se vuoi sostenerci basta un euro per aiutarci.
Be brave, be #Nerd
.
Trending
- Film e Serie TV11 mesi ago
The Last Kingdom: quando uscirà in Italia la 4ᵃ stagione?
- Anime e Manga8 mesi ago
Given – il Film, ecco la nuova data d’uscita
- Film e Serie TV8 mesi ago
The Last Kingdom 4: l’uscita in Italia è stata annunciata, abbiamo una data
- Anime e Manga10 mesi ago
I 15 migliori anime sui vampiri
- Film e Serie TV10 mesi ago
Chi era Ragnar Lothbrok? Il leggendario re di Vikings tra mito e storia
- Film e Serie TV11 mesi ago
La star Henry Cavill è un nerd, come tutti noi
- Anime e Manga7 mesi ago
Demon Slayer: Infinity Train, novità e data del film
- Anime e Manga8 mesi ago
Violet Evergarden: The Movie, ecco la nuova data di uscita