Quando arriva la notizia dell’uscita di un nuovo Kingdom Hearts è sempre una buona notizia, la saga videoludica frutto dell’unione del mondo Disney con i personaggi di Final Fantasy è stata capace di farsi amare per decenni dal pubblico di tutto il mondo e oggi torna con un nuovo titolo: Kingdom Hearts Melody of Memory – già annunciato in precedenza – ha un trailer e una data di uscita ufficiale.
Prima di tutto il trailer di Kingdom Hearts Melody of Memory, dal canale YouTube ufficiale di Kingdom Hearts:
Kingdom Hearts Melody of Memory – lo avevamo già anticipato – si presenta come un videogioco piuttosto particolare per la serie, abbiamo fra le mani un rythm action game nel quale il giocatore deve sconfiggere i nemici seguendo il ritmo della musica, premendo i pulsanti giusto col giusto tempismo. I personaggi utilizzabili, anche alla luce di quanto visto nel trailer, saranno molti: abbiamo visto il classico trio di Sora, Paperino e Pippo ma abbiamo visto anche gli inseparabili amici Roxas, Axel e Xion e vari protagonisti della Disney come Mulan o Simba.
Alla fine del video alcuni secondi sono dedicati a quello che sembra essere un incontro fra Kairi, Ansem ilSaggio, alcuni Qualcuno degli ex membri dell’Organizzazione XIII e Riku, non vogliamo sbilanciarci ma pare che le vicende che vedremo in Kingdom Hearts Melody of Memory (o almeno parte di esse) si svolgeranno dopo Kingdom Hearts III e i suoi DLC.
Appuntamento il 13 novembre 2020 per il nuovo titolo di Kingdom Hearts: Melody of Memory.
Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.
Sul finire dello scorso anno Bethesda e ZeniMax avevano annunciato Cancelli dell’Oblivion (GatesofOblivion), l’ultima espansione per il loro titoloThe Elder Scrolls Online. Oggi veniamo a conoscenza dell’aggiunta Blackwood, che andrà a far parte di questa serie di DLC – appartenenti appunto a Gates of Oblivion – e che impegneranno i giocatori per tutto il 2021. Insomma gli sviluppatori vogliono ripetere quanto fatto durante l’anno trascorso con Dark Heart of Skyrim, tenere compagnia ai gamers per i prossimi mesi.
Ecco il trailer di presentazione di The Elder Scrolls Online Blackwood, direttamente dal canale YouTube di Bethesda Softworks:
Fuoco e ambizione arrivano a Tamriel con The Elder Scrolls Online: Blackwood, una parte dell’avventura dei Cancelli dell’Oblivion che durerà tutto l’anno. Esplora le diverse regioni di Blackwood, unisciti a potenti alleati con il nuovo sistema dei Compagni, scopri i terribili schemi di Mehrunes Dagon, il Principe Daedrico della Distruzione, 800 anni prima degli eventi di The Elder Scrolls IV: Oblivion!
Preordina ora The Elder Scrolls Online Collection: Blackwood per iniziare la tua avventura immediatamente nel gioco base o nei capitoli precedenti, ricevi l’accesso immediato alla cavalcatura Nagahide Welwa Ravager e all’animaletto Nightmare Bear Club, sono inoltre disponibili ulteriori aggiunte al lancio.
In arrivo l’1 giugno per PC/Mac e Stadia e l’8 giugno per PlayStation 4 e Xbox One. Disponibile solo in territori limitati.
The Elder Scrolls Online Blackwood dovrebbe essere l’aggiornamento più importante – almeno per quanto riguarda il prossimo periodo -, ma non l’unico. Altri DLC arriveranno, eccone una lista:
Flames of Abmbition (Fiamme dell’Ambizione) – da marzo su PC/Mac, PS4 e Xbox One
DLC Dungeon 1 – annunciato ma data ancora ignota
DLC Dungeon 2 – annunciato ma data ancora ignota
Sarà un anno goloso per tutti gli appassionati di The Elder Scrolls. Ad iniziare le danze sarà Flames of Ambition, in arrivo l’8 marzo per PC e il 16 per console e poi sarà la volta di Blackwood a giugno, come sopra annunciato. Per quanto riguarda gli altri due DLC già annunciati, non ci sono informazioni aggiuntive, ma è ragionevole pensare che andranno a coprire la seconda parte del 2021. Dodici mesi, quattro espansioni, una ogni tre mesi se la matematica non è un’opinione. Naturalmente il tutto salvo imprevisti.
Immortals Fenyx Rising è un titolo che è riuscito a sorprendere, si era presentato come un modesto videogioco senza troppe pretese per poi rivelarsi un piccolo gioiello. Di genere azione e avventura, FenyxRising è stato sviluppato dalla divisione di Ubisoft Quebec ed è stato lanciato sul mercato lo scorso 3 dicembre. A distanza di quasi due mesi dalla sua pubblicazione, c’è la conferma dell’arrivo – molto prossimo – del primo DLC per il titolo.
Il contenuto aggiuntivo per Immortals Fenyx Rising arriverà il 28 gennaio 2021 e sarà solo il primo di una serie di DLC che andranno ad accrescere questa esperienza videoludica che si perde fra miti e divinità. Il sito ufficiale diUbisoft, invece, ci mostra il titolo dell’espansione con una breve sinossi:
Immortals Fenyx Rising – Una Nuova Divinità
Nei panni di Fenyx, supera le leggendarie prove e sfide degli dei dell’Olimpo per cambiare il pantheon greco e compiere il tuo destino.
Questa nuova aggiunta vedrà il\la protagonista affrontare vari cimenti all’interno del Pantheon, situato fuori dall’isola d’oro. Grazie a queste sfide Fenyx riuscirà a provare il suo valore e la sua abilità di fronte a tutti gli dei.
Ma Una Nuova Divinità non è il solo DLC di Immortals Fenyx Rising in programma, anzi sul sito ufficiale troviamo già titoli e descrizioni dei prossimi due contenuti aggiuntivi, che tuttavia ancora non sappiamo quando arriveranno. Ecco le informazioni a riguardo:
Immortals Fenyx Rising – Miti del regno d’oriente
Affronta una storia tutta nuova ispirata alla mitologia cinese, dove nei panni di Ku, un nuovo eroe, incontrerai nuovi dei e combatterai mostri esotici in una terra lontana.
Immortals Fenyx Rising – Gli dei perduti
In quest’avventura, sperimenta un nuovo stile di esplorazione e combattimento con visuale dall’alto! Fai la conoscenza di una nuova eroina, Ash, imbarcandoti in un epico viaggio per riunire gli dei greci.
Per concludere, ecco a voi il trailer del Season Pass del videogioco che aggiunge altre informazioni relative ai contenuti scaricabili. Il video è stato caricato sul canale YouTube di PlayStation:
Vi ricordiamo che Immortals Fenyx Rising è disponibile per PS4, PS5, XboxOne, Xbox Series X/S, PC, Nintendo Switch e Google Stadia. Insomma, se avete una console ci potete giocare.
Chiunque abbia giocato al capitolo di God of Waruscito il 20 aprile 2018 in esclusiva per PlayStation 4 conosce la qualità di questo prodotto, e chiunque non ci abbia giocato può semplicemente andare a leggersi la lunga sfilza di premi che il titolo si è portato a casa per comprenderne il livello. Uno dei punti fondamentali della storia, nonché una delle colonne portanti di tutto God of War, è il rapporto fra Kratos e suo figlio Atreus; nel corso delle vicende i due protagonisti crescono e imparano a conoscersi, ma forse si somigliano più di quanto sembri.
L’utente conosciuto su Twitter come DotPone ha evidenziato un particolare interessante presente nei volti di Kratos e Atreus, particolare che era sfuggito fino ad ora. Le cicatrici presenti sulla parte destra del volto del giovane ricalcano il tatuaggio presente nella stessa parte del volto di Kratos. Ma ecco il tweet:
Lo sapevate? Le cicatrici sulla parte destra del volto di Atreus hanno la stessa forma del tatuaggio di Kratos.
La cosa interessante è che a confermare il tutto è stato proprio Cory Barlog, il direttore della serie, che ha risposto al messaggio dell’utente con una simpatica gif affermativa. Come abbiamo detto in apertura, il rapporto fra Kratos e Atreus è uno degli elementi fondamentali di God of War e notare questa somiglianza – evidentemente voluta dai creatori del titolo – non fa che aumentare il significato della vicinanza fra i due personaggi.
Ma crediamo che la vicenda non finisca qui, anzi siamo certi che Kratos e Atreus ci regaleranno ancora tante emozioni nel corso delle loro prossime avventure. A tal riguardo siamo in attesa di notizie sul prossimo capitolo della serie, God of War: Ragnarok, che dovrebbe arrivare nel corso di quest’anno. Se il prossimo titolo avrà una cura dei dettagli come il suo predecessore, che si continua a dimostrare un capolavoro anche a distanza di quasi tre anni, avremo fra le mani un piccolo gioiello.
Aiutaci a mantenere il sito aperto! Daily Nerd è un progetto gestito interamente da volontari, ma mantenere un sito ha dei costi.
Se vuoi sostenerci basta un euro per aiutarci.