Digital Bros Game Academy, brand di riferimento per la formazione di figure professionali nel settore del digital entertainment e dell’industria dei videogiochi (facente parte del Gruppo Digital Bros), annuncia il lancio di DBGA Online Blended: una nuova esperienza di formazione online dedicata a chi vuole acquisire le competenze necessarie per lavorare in questi settori.
Concepita per rispondere alle esigenze del mercato attuale, che è alla ricerca di figure professionali in grado di saper rimodellare e aggiornare le proprie skill e competenze lavorative, DBGA Online Blended offre la possibilità di accedere ad una formazione di tipo skill-based learning.
Coltivare nuove skill
Il forte skill gap di talenti che l’evoluzione del mercato del lavoro provocherà negli anni a venire, accelerata dalle nuove tecnologie e dalla trasformazione digitale, impone un cambio di rotta soprattutto a livello formativo. In questo contesto i percorsi di reskilling, upskilling e newskilling diventeranno di fondamentale importanza per le persone che stanno approcciando il mercato del lavoro per la prima volta e per quelle che già lavorano. Saranno altresì i pilastri per le aziende per essere competitive in un mercato che sta vivendo dei forti cambiamenti.
La pandemia ha portato, inoltre, ad un ripensamento della didattica verso modalità di apprendimento più innovative con l’utilizzo della tecnologia e ha contribuito a modificare le esigenze delle persone che richiedono forme di apprendimento più accessibili, flessibili e brevi e che possano adattarsi ai loro impegni personali e lavorativi.
Un nuovo modello di experience learning online
In quest’ottica si inserisce la decisione di Digital Bros Game Academy di ampliare la propria offerta formativa introducendo DBGA Online Blended, un nuovo modello di experience learning online, che ambisce a chiudere il gap non solo tra la formazione e le competenze richieste dal mercato, ma anche tra la formazione in presenza e quella online.
DBGA Online Blended nasce nel solco del Blended Learning, ovvero dell’apprendimento misto, una modalità di insegnamento capace di coniugare le tradizionali attività frontali in classe con i mezzi della formazione digitale. Ma rispetto al Blended tradizionale, il modello di DBGA si basa esclusivamente sull’e-learning e la formazione avviene in un ambiente completamente digitale, attraverso dei percorsi didattici denominati Training Journey erogati sulla piattaforma Intellego.
La tecnologia sarà uno degli elementi chiave della DBGA Online Blended. Grazie, infatti, alla piattaforma di experience learning Intellego, un vero e proprio luogo digitale dove si svolgeranno i Training Journey, DBGA sarà in grado di replicare molte delle attività dell’Academy che avvengono in presenza, permettendo all’utente di vivere un’esperienza coinvolgente al pari di quella che si può ottenere in aula, ma vissuta in un ambiente virtuale.
La piattaforma Intellego
Gli studenti si incontreranno su Intellego per partecipare alle lezioni e sessioni di mentoring in live streaming, per creare in modo collaborativo online, per apprendere le skill pratiche attraverso le video lezioni e per mettere in pratica quanto acquisito sia in autonomia, ma anche in team lavorando sui progetti di sviluppo.
I primi corsi in partenza
I primi Training Journey che compongono l’offerta di DBGA Online Blended, in partenza a maggio, sono il Training JourneydiGame Design e Il Training Journey di Game Programming all’interno dei qualisono previsti due piani distinti, il Piano Professional della durata di 10 mesi e il Piano Foundation che si svolge nell’arco di 6 mesi. I Training Journey si basano su programmi pratici e concreti che permettono agli studenti di acquisire le competenze necessarie per essere “job ready”.
I Core Trainer
Gli studenti saranno guidati durante il percorso formativo dai Core Trainer, professionisti internazionali del settore con grande esperienza nello sviluppo di videogiochi AAA. Derek Hartin e Matt Sharpe, veterani dell’industria sono, rispettivamente, il Core Trainer del Training Journey di Game Design e di Game Programming.
I Training Journey saranno in lingua inglese, la lingua maggiormente utilizzata dal settore dell’intrattenimento e dall’industria di videogiochi. Seguire i Training Journey in inglese rappresenta un’opportunità per gli studenti per migliorare le proprie competenze apprendendo il linguaggio tecnico utilizzato dall’industria e per prepararsi quindi ad un mercato globale. Saranno disponibili i trascritti di tutte le lezioni e i sottotitoli in tempo reale delle lezioni in live streaming.
“Siamo davvero entusiasti della nascita di DBGA Online Blended, che offrirà una nuova esperienza formativa online a molte persone, mantenendo sempre l’eccellenza che contraddistingue la DBGA – ha dichiarato Geoffrey Davis Direttore Generale di Digital Bros Game Academy – .Il nostro obiettivo è quello di far vivere agli studenti un’esperienza di apprendimento fisica in un contesto digitale. La tecnologia nei nostri percorsi formativi svolge un ruolo fondamentale, facilitando l’accesso a nuove soluzioni di formazione e aiutando a forgiare nuove vie, per training basati sullo skill-based learning, allineate con le necessità di chi vuole o ha bisogno di apprendere nuove competenze”.
Daily Nerd è un Magazine di cultura Nerd e Geek. Non si tratta semplicemente di riportare notizie, ma di approfondire e riflettere sulla cultura che ci circonda.
Il Pokémon GO Fest 2023 sta per arrivare a Londra e sembra proprio che ci sia una miriade di attività che i cacciatori di tesori potranno scovare sulla mappa in tutta la città. Il Festival di Pokémon GO 2023 della capitale è suddiviso in diverse esperienze che si svolgeranno in due luoghi: Brockwell Park e tutta la città di Londra!
I partecipanti potranno cimentarsi in partite scintillanti, trovare bellissimi bonus e rivelare sorprese insieme a migliaia di altri Allenatori e Allenatrici e potranno trascorrere metà giornata presso il Brockwell Park e l’altra metà in altre aree di Londra.
Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR, annuncia che i biglietti per ilPokémonGO Fest: Londradisabato 5 agosto sono ufficialmente esauriti.
Tuttavia gli Allenatori interessati a partecipare all’evento dal vivo non devono scoraggiarsi perché sono ancora disponibili per l’acquisto i biglietti per i giorni rimanenti:
venerdì 4 agosto
domenica 6 agosto
Questo è senza dubbio il più grande evento di Pokémon GO dell’anno e la voglia di riunirsi e giocare a Pokémon GO con amici e altri Allenatori rimane forte come sempre.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulla disponibilità dei biglietti vai a questo link.
Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.
La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.
Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye,Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.
“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.
“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.
Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.
Trama Marvel’s Wastelanders
Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.
La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).
Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.
Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.
In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.
È in arrivo un raccoglitore per francobolli Pokémon in edizione limitata realizzato da @PosteNews con litografia speciale, una busta, un adesivo e una cartolina di Pikachu illustrata con effetto seppia! ✉️
“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.
Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.