Connect with us
Lucca Comics & Games 2021: il festival sarà in presenza Lucca Comics & Games 2021: il festival sarà in presenza

Eventi

Lucca Comics & Games 2021: il festival sarà in presenza

Published

on

Rileggete pure il titolo di questo articolo se non ci credete: Lucca Comics & Games tornerà in presenza nella sua edizione del 2021, la notizia è ufficiale. Oltre a ciò sono state anche confermate le date in cui si terrà la kermesse toscana: dal 29 ottobre al 1° novembre 2021, il tutto chiaramente nel rispetto della normativa in vigore e della sicurezza per i partecipanti. Qui di seguito potete trovare un breve video esplicativo e altre informazioni che faranno comodo a chiunque decida di passare a Lucca nei suddetti giorni.

Qui il video, caricato sul canale YouTube di Lucca Comics & Games, dove sono condensate le informazioni più importanti riguardo a questa edizione del festival:

Mentre qui di seguito riportiamo una presentazione della nuova edizione, tratta dal sito ufficiale di Lucca C&G, comprensiva di utili informazioni per chiunque intenda partecipare all’evento:

Dopo la rivoluzione di Lucca ChanGes 2020 – che ci ha permesso di andare oltre le limitazioni portando il Festival nei Campfire di tutta Italia, sulla Rai e online – Lucca Comics & Games torna nella città da cui prende il nome, dal vivo e nelle sue date usuali, con eventi, incontri e appuntamenti rivisti in una versione adatta alla situazione attuale. Non un modello per una “nuova Lucca”, ma il primo, significativo passo verso una nuova normalità.

Dopo un intenso dialogo con le istituzioni, i principali editori ed espositori si è scelta una formula in cui la possibilità per i visitatori di godere appieno del Festival in tranquillità e sicurezza resta la massima priorità: secondo le attuali disposizioni, l’accesso sarà limitato a circa 20.000 visitatori al giorno, che potranno accedere con un biglietto nominale e disponibile solo tramite prevendita online.

Per garantire la sostenibilità dell’intero evento e una gestione controllata, la riconquista della dimensione fisica passerà da spazi in gran parte rinnovati, privilegiando al massimo sedi preesistenti ed edifici fisici rispetto ai più classici padiglioni temporanei, che comunque non saranno del tutto assenti.

Tutte le iniziative ufficiali del Festival saranno ad esclusivo accesso dei possessori di biglietto, comprese le sale conferenza, l’Area Junior o le mostre (gratuite nelle precedenti edizioni). Pur rimanendo la città di Lucca ad accesso libero, salvo possibili restrizioni con validità generale decise dalle autorità, nell’area cittadina non saranno ospitate attività ad ingresso libero organizzate e tutte le iniziative e gli eventi si svolgeranno nelle sedi festivaliere vere e proprie (accessibili solo con biglietto). Ai fan e curiosi del Festival e agli appassionati delle diverse aree è fortemente consigliato l’arrivo a Lucca unicamente previo acquisto in prevendita. Non mancheranno le attività musicali e di cosplay competitivo, che si svolgeranno però solo in sedi ad accesso controllato e a numero chiuso.

Lucca Comics & Games 2021 sarà organizzata in distretti: il perno centrale del fumetto resterà piazza Napoleone, che vedrà confermato il suo iconico padiglione, oltre a Palazzo Ducale e ai familiari spazi del Palazzetto dello Sport, in cui il festival si è tenuto fino al 2005 e in cui rientra dopo più di quindici anni; i variegati universi del gioco troveranno spazio nel Real Collegio e nell’area della Cavallerizza, in attesa di tornare al glorioso padiglione Carducci; il mondo Japan conquista l’ampio Polo Fiere di Lucca; l’area Music & Cosplay sarà ospitata nel complesso di San Francesco.

La multicanalità già sperimentata con Lucca ChanGes resta confermata, permettendo a persone di tutta Italia (e non solo!) di partecipare al Festival anche a distanza: torneranno gli eventi in streaming, i Campfire su tutto il territorio nazionale, la prestigiosa media partnership con Rai, il Programma Off digital e dal vivo. I visitatori che non sono dotati di biglietto potranno quindi comunque vivere una dimensione diffusa del Festival, direttamente nelle loro regioni e città, attraverso gli eventi digitali, gli appuntamenti legati ai media partner e le attività promosse nei singoli Campfire.

Insomma con l’edizione 2021 del Lucca Comics & Games si torna in presenza, pur con tutte le restrizioni del caso, e questa è già un’ottima notizia. Un (ri)avvicinamento alla “normalità”, nella speranza che si possa tornare il prima possibile a vivere la magica esperienza che è il Lucca C&G senza limitazioni.

Ci vediamo a Lucca?

Giurista appassionato di videogiochi che ama passare delle ore a guardare anime e serie tv, sembra una descrizione strampalata ma quando si aggiunge anche un sano amore per la palestra... il risultato è ancora peggio. Eppure una volta ero capace di vendermi bene.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

Pokémon GO Fest Londra è già sold out per sabato 5 agosto

Published

on

Il Pokémon GO Fest 2023 sta per arrivare a Londra e sembra proprio che ci sia una miriade di attività che i cacciatori di tesori potranno scovare sulla mappa in tutta la città. Il Festival di Pokémon GO 2023 della capitale è suddiviso in diverse esperienze che si svolgeranno in due luoghi: Brockwell Park e tutta la città di Londra!

I partecipanti potranno cimentarsi in partite scintillanti, trovare bellissimi bonus e rivelare sorprese insieme a migliaia di altri Allenatori e Allenatrici e potranno trascorrere metà giornata presso il Brockwell Park e l’altra metà in altre aree di Londra.

Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR, annuncia che i biglietti per il Pokémon GO Fest: Londra di sabato 5 agosto sono ufficialmente esauriti. 

Tuttavia gli Allenatori interessati a partecipare all’evento dal vivo non devono scoraggiarsi perché sono ancora disponibili per l’acquisto i biglietti per i giorni rimanenti:

  • venerdì 4 agosto
  • domenica 6 agosto

Questo è senza dubbio il più grande evento di Pokémon GO dell’anno e la voglia di riunirsi e giocare a Pokémon GO con amici e altri Allenatori rimane forte come sempre.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulla disponibilità dei biglietti vai a questo link.

Continue Reading

Eventi

In arrivo Marvel’s Wastelanders, una serie audio Audible Original con Neri Marcorè e Corrado Guzzanti

Published

on

Marvel's Wastelanders

Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – annuncia in anteprima l’arrivo di Marvel’s Wastelanders. La serie audio sarà disponibile in esclusiva su Audible.it nel 2023 e 2024 anche in lingua italiana e offrirà all’ascoltatore un’esperienza di ascolto immersiva, unica e coinvolgente grazie anche all’interpretazione dei più grandi attori italiani nei panni degli iconici supereroi Marvel.

La prima stagione della serie, Marvel’s Westlanders: Star-Lord, sarà disponibile in esclusiva su Audible.it il 28 giugno 2023, in dieci episodi. Un cast straordinario presterà la propria voce ai protagonisti della versione italiana del podcast: Neri Marcorè nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Corrado Guzzanti nel ruolo di Rocket, con la speciale partecipazione di Luca Ward nel ruolo di Doctor Doom e più di 20 altri personaggi interpretati dai più importanti doppiatori e narratori italiani.

Il cast, le date di uscita e i dettagli delle successive stagioni, che vedranno protagonisti Hawkeye, Black Widow, Wolverine, Dottor Mistero (Doom), e Team Up, saranno rivelati in seguito. Questa epica serie audio è disponibile in lingua inglese da giugno 2021, ma vi presentiamo in anteprima l’esclusiva versione in lingua italiana.

“Noi di Audible riteniamo che il potere della fantasia possa trasformare una grande storia in un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Susan Jurevics, Chief Brand and International Officer di Audible -. Siamo orgogliosi di collaborare con Marvel e alcuni tra i più talentuosi artisti del mondo per dare nuova vita a questi racconti dell’universo Marvel e a eventi unici di intrattenimento audio in lingua”.

“Negli ultimi due anni la versione inglese della serie audio Marvel’s Wastelanders ha trasportato le avventure, l’humor e i tanto amati personaggi Marvel in un nuovo contesto estremamente immersivo – ha detto Daniel Fink, SVP Business Development & New Initiatives at Marvel Entertainment -. La risposta dei fan alla serie audio è stata fino ad ora incredibile e ci emoziona l’idea di lavorare con Audible al nostro primo cross-over audio per raggiungere ancora più ascoltatori e fan in tutto il mondo con le epiche saghe Marvel”.

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord e le successive cinque stagioni saranno lanciate in contemporanea da Audiblenelle edizioni in lingua francese, tedesca, hindi, italiana e giapponese. Ad accumunare le diverse versioni un cast eccellente e una qualità audio all’avanguardia, garanzia di un’esperienza immersiva unica nell’universo, ora anche audio, di Marvel.

Trama Marvel’s Wastelanders

Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è ambientato in un futuro alternativo del Multiverso Marvel dove i cattivi hanno avuto la meglio e gli eroi sono solo un brutto ricordo. Peter Quill e Rocket, un po’ più “appesantiti e lenti”, non hanno perso l’audacia dei giorni di gloria dei Guardiani della Galassia. Quando approdano sulla Terra scoprono che non è più la stessa, ma una landa desolata controllata da ormai 30 anni dal Dottor Mistero (Doom) e da tutti i cattivi del mondo, tra cui i criminali Ghost Rider e Kraven, il cacciatore sanguinario.

La serie audio originale inglese Marvel’s Wastelanders: Star-Lord è stata scritta da Benjamin Percy (Wolverine: The Long Night, Wolverine: The Lost Trail), diretta da Kimberly Senior (Disgraced). Il sound design originale e la musica sono di Mark Henry Phillip (Homecoming, Passenger List).

Continue Reading

Eventi

Oggi è il Pokémon Day 2023, in arrivo tante novità

Published

on

pokémon-day-2023

Oggi è il Pokémon Day 2023, un’intera giornata dedicata ai Pokémon, che verranno festeggiati per diversi giorni grazie ad alcune iniziative, tra le quali anche quella di Poste Italiane che ha realizzato un raccoglitore speciale e una mostra a tema.

Per questa importante giornata è fissato anche un Pokémon Presents fissato per oggi alle ore 15:00, dal quale arriveranno diverse news sulla serie e sui vari prodotti pronti per il lancio.

In occasione del Pokémon Day 2023, Poste Italiane renderà disponibili degli speciali raccoglitori per francobolli dedicati a Pikachu, che verranno presentati anche in un’esposizione speciale dal titolo “Anime in Mostra”, che si terrà in più date negli Spazi Filatelia dei negozi Poste Italiane.

“Anime in Mostra” partirà il 27 febbraio a Roma con sede in Piazza San Silvestro e a Milano in via Cordusio, aperte fino al 30 marzo.

Poi raggiungerà anche Genova (in via Dante, 4) e Firenze (in via Pellicceria, 3). All’interno di questa, saranno mostrati al pubblico 16 riproduzioni dei bozzetti “Pokémon Sepia Graffiti”, dedicati alle creature d ella serie, realizzati in stile retrò con tonalità seppia e marrone.

Continue Reading
Advertisement

Trending